Home
Forum
Eventi
News
Contatti
Link
ASSOCIAZIONE
ITALIANA
PROFESSORI
DI DIRITTO
AMMINISTRATIVO
L'associazione
Obiettivi
Statuto
Codice di comportamento
Organigramma
Contatti soci
Convocazioni Consiglio Direttivo Aipda
Atti - Verbali Consiglio Direttivo
Atti - Verbali Assemblea Soci
Domanda di ammissione ad Aipda (facsimile)
Vita degli Atenei
Professori Ordinari, Associati e Ricercatori
Insegnamenti di Diritto Amministrativo, Dottorati di ricerca, Master
Lavori in corso
Ricerche in corso di elaborazione
Materiali
Papers Convegno Annuale Aipda 2019
Papers Convegno Annuale Aipda 2018
Relazioni Convegno Annuale Aipda 2017
Papers Convegno Annuale Aipda 2017
Relazioni Convegno Annuale Aipda 2016
Contributi
Università
Normazione recente
Riforme
Coordinamento Nazionale AIPDA dei Dottorandi in Diritto Amministrativo
Abilitazioni
Eventi
Dal 8 ottobre 2020 - al 10 ottobre 2020
Save the Date_Convegno Annuale Aipda 2020
Dal 15 maggio 2020 - al 16 maggio 2020
Save The date_Giornate senesi sulla giustizia amministrativa
16 aprile 2020
Save the date_'Forma e sostanza negli enti pubblici'
Dal 19 marzo 2020 - al 21 marzo 2020
Save the date_Digitalization and Mobility: how Technology affects flows of People, Services and Goods
24 gennaio 2020 ore 15:00
Integrazione amministrativa e unione bancaria
20 dicembre 2019 ore 10:00
Le concessioni demaniali marittime tra diritto nazionale e diritto dell’Unione europea
Dal 16 dicembre 2019 ore 10:30 - al 17 dicembre 2019
Specialita' e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano'
16 dicembre 2019 ore 09:30
Il coraggio di amministrare: tra responsabilita' erariale, responsabilita' civile e responsabilita' per danno da ritardo
Dal 12 dicembre 2019 ore 14:00 - al 13 dicembre 2019
Orlando reloaded. Alla ricerca del metodo nel diritto pubblico
12 dicembre 2019 ore 11:15
Declinazioni di patrimonio culturale
9 dicembre 2019 ore 16:00
Presentazione del volume 'Diritto amministrativo comparato' di Marco D'Alberti
9 dicembre 2019 ore 14:30
Working Methods of the European Parliament Administration in Multi-Actors World. Discussing Giancarlo Vilella's Book
9 dicembre 2019 ore 11:30
La decisione amministrativa discrezionale. Principio di proporzionalita' e sindacato giurisdizionale
Dal 6 dicembre 2019 ore 14:00 - al 7 dicembre 2019
Ethics, public administration and political scandals in comparative perspective
6 dicembre 2019 ore 09:45
Ragionando di diritto delle pubbliche amministrazioni, in occasione dell’ottantesimo compleanno di Domenico Sorace
6 dicembre 2019 ore 09:00
Funzione amministrativa e diritti delle persone con disabilita'
5 dicembre 2019 ore 16:00
La politica delle riforme a quarant’anni dal Rapporto Giannini
5 dicembre 2019 ore 15:30
Il diritto del turismo 5.0
Dal 5 dicembre 2019 ore 14:30 - al 6 dicembre 2019
Migration and Vulnerability. The Central Mediterranean Route
5 dicembre 2019 ore 12:00
Teoria e prassi dei diritti culturali
3 dicembre 2019 ore 09:30
Le autorita' amministrative indipendenti tra garanzie e regolazione
2 dicembre 2019 ore 17:00
Valorizzazione economica del patrimonio culturale ed equilibrio dei bilanci pubblici
29 novembre 2019 ore 08:30
Il fatto illecito nel diritto amministrativo e nel diritto penale: la garanzia della prevedibilita'
Dal 28 novembre 2019 ore 14:30 - al 29 novembre 2019
Mercati regolati e nuove filiere di valore
28 novembre 2019 ore 11:30
Il procedimento amministrativo fra diritto globale e diritto europeo
Dal 28 novembre 2019 ore 09:00 - al 29 novembre 2019
Democrazia e bilancio pubblico. Secondo convegno nazionale di contabilita' pubblica
27 novembre 2019 ore 16:00
Presentazione del volume 'Il 'paesaggio' di Alberto Predieri' a cura di Giuseppe Morbidelli e Massimo Morisi
Dal 26 novembre 2019 ore 16:00 - al 27 novembre 2019
Giuseppe Galasso. Storico e uomo delle Istituzioni
26 novembre 2019 ore 09:00
Giornata di studi in onore di Eugenio Picozza 'Giustizia amministrativa, economia e ambiente. Sviluppo sostenibile ed istituzioni di garanzia'
25 novembre 2019 ore 15:45
Riflessioni sul diritto amministrativo
Dal 22 novembre 2019 ore 09:00 - al 23 novembre 2019
ICON·S Italian Chapter 'Le nuove tecnologie e il futuro del diritto pubblico'
21 novembre 2019 ore 15:30
Quanto Stato e quanto mercato oggi? Autorita' indipendenti, nuovi poteri di mercato e dintorni
21 novembre 2019 ore 09:30
Il sistema amministrativo dell'anticorruzione, riflessioni a partire dal volume 'Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni' di Raffaele Cantone e Enrico Carloni
Dal 21 novembre 2019 - al 14 dicembre 2019
Ciclo di lezioni 'La disciplina anticorruzione e per la trasparenza'
20 novembre 2019 ore 11:00
Le decisioni amministrativa tra prevenzione dei rischi e gestione delle emergenze
20 novembre 2019 ore 09:00
Itinerari della Giustizia amministrativa e del suo giudice Per i 130 anni dall'istituzione della Quarta Sezione del Consiglio di Stato
19 novembre 2019 ore 14:30
Presentazione della Terza Edizione del 'Codice dei Beni culturali e del Paesaggio' a cura di Maria Alessandra Sandulli
19 novembre 2019 ore 09:30
Attualita' nel diritto dell'ambiente. Sistema informativo e responsabilita'
Dal 15 novembre 2019 ore 10:30 - al 16 novembre 2019
Convegno in memoria del Prof. Luciano Vandelli. Autonomie regionali e locali tra passato, presente e futuro
Dal 14 novembre 2019 ore 13:50 - al 15 novembre 2019
L'Europa allo specchio: la politica UE di immigrazione e asilo a venti anni da Tampere
14 novembre 2019 ore 10:30
X^ Convegno di Studi Giuridici 'Diritti, funzione e organizzazione'
13 novembre 2019 ore 15:00
Le istituzioni della concorrenza
11 novembre 2019 ore 14:15
Le incertezze dell'istruttoria
11 novembre 2019 ore 14:00
Diritto alla riservatezza e principi di pubblicita' e trasparenza: quale bilanciamento? (la sentenza 23 gennaio 2019, n. 20 della Corte Costituzionale)
8 novembre 2019 ore 10:00
XVII^ Convegno nazionale di Diritto sanitario 'La salute alla carta. Il SSN di fronte alle sfide del regionalismo differenziato'
8 novembre 2019 ore 09:30
I contratti pubblici: la difficile stabilizzazione delle regole e la dinamica degli interessi
7 novembre 2019 ore 17:30
Presentazione del Volume 'Il potere disciplinare. Dalla protezione della comunita' alla protezione dell'individuo' di Serena Stacca
7 novembre 2019 ore 15:00
Presentazione del volume di Marialuisa Zuppetta 'Citta' metropolitane e strategie di sviluppo dei territori'
6 novembre 2019 ore 16:00
Un nuovo diritto delle societa' pubbliche?
Dal 6 novembre 2019 ore 16:00 - al 7 novembre 2019
Seminari del Corso di Dottorato di ricerca in 'Business and Law' dell'Universita' degli Studi di Brescia
30 ottobre 2019 ore 15:30
Legislazione, amministrazione e giurisdizione nella tutela dell'ambiente
29 ottobre 2019 ore 16:15
Uno sguardo interdisciplinare verso gli orizzonti della concorrenza
29 ottobre 2019 ore 09:30
Processo e giurisdizione nel dialogo tra corti nazionali e sovranazionali
25 ottobre 2019 ore 11:00
Presentazione del volume 'Il ruolo del diritto in Europa. L'integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo' di Aldo Sandulli
25 ottobre 2019 ore 09:00
IAL Annual Conference_'The Crisis of Confidence in Legislation'
Dal 25 ottobre 2019 ore 09:00 - al 26 ottobre 2019
Good for All: Towards a Paradigm Shift. Blockchain Law and Governance.
24 ottobre 2019 ore 14:30
L'appello nel processo amministrativo tra ritenzione della causa e rimessione al primo giudice
Dal 23 ottobre 2019 ore 10:45 - al 24 ottobre 2019
La democrazia amministrativa e le sue estrinsecazioni
22 ottobre 2019 ore 16:00
L'amministrazione digitale. Italia e Spagna. Specialita' e parallelismi
22 ottobre 2019 ore 09:30
La qualita' della giurisdizione amministrativa
21 ottobre 2019 ore 14:30
Riflessioni sul diritto amministrativo a partire dai Saggi e scritti scelti di Giampaolo Rossi
Dal 18 ottobre 2019 ore 14:30 - al 19 ottobre 2019
La salute del futuro. Prospettive e nuove sfide del diritto sanitario
Dal 18 ottobre 2019 ore 09:30 - al 19 ottobre 2019
Coste, paesaggio, concorrenza: quali limiti per la sovranita'?
17 ottobre 2019 ore 15:00
'The Roots of a Common European Public Law', Lectio Prof. Spyridon Flogaitis
Dal 17 ottobre 2019 - al 24 ottobre 2019
Incontri di formazione sul codice dei contratti
Dal 17 ottobre 2019 - al 5 dicembre 2019
'Frontiere del diritto amministrativo'. Ciclo di Tavole Rotonde in Diritto Amministrativo 2019
Dal 11 ottobre 2019 ore 14:30 - al 12 ottobre 2019
Uso, Conservazione e Valorizzazione del bene culturale. In particolare l'esperienza nella Provincia di Trento
Dal 10 ottobre 2019 ore 16:30 - al 12 ottobre 2019
Convegno Annuale Aipda 2019 'Quali saperi servono alla Pubblica Amministrazione? Selezione, valorizzazione e tutela della professionalita' pubblica”
9 ottobre 2019 ore 16:30
Il diritto della societa' liquida. Discussione a partire dagli scritti di Giampaolo Rossi
4 ottobre 2019 ore 09:30
Modelli europei di contrasto alla corruzione: prevenzione, repressione e impatto sul sistema economico
4 ottobre 2019 ore 09:00
Stato a diritto amministrativo tra presente e futuro
3 ottobre 2019 ore 16:00
Le sfide alle democrazie nell'era della globalizzazione
2 ottobre 2019 ore 15:30
Garanzie degli interessi protetti e della legalita' dell’azione amministrativa. Trasformazione degli ordinamenti e ruolo della dottrina e della giurisprudenza nella giustizia amministrativa.
1 ottobre 2019 ore 16:00
Amministrazione digitale, algoritmi e strumenti di tutela
1 ottobre 2019 ore 15:00
L'autorita' Nazionale Anticorruzione e l'Universita' degli Studi di Torino per nuovi modelli di amministrazione intelligente
1 ottobre 2019 ore 12:00
Neuroscienze, intelligenza artificiale e diritto amministrativo
30 settembre 2019 ore 15:00
Beni culturali e dinamiche ordinamentali
27 settembre 2019 ore 15:30
Presentazione degli Scritti in onore di Enrico Follieri 'Diritto e processo amministrativo'
27 settembre 2019 ore 14:30
Il decreto c.d. sblocca cantieri: prologo di una riforma del settore?
Dal 27 settembre 2019 ore 09:30 - al 28 settembre 2019
XXII Convegno Nazionale AIDU 'La nuova urbanistica regionale'
Dal 19 settembre 2019 ore 14:00 - al 21 settembre 2019
65^ Convegno di Studi Amministrativi 'Dall'urbanistica al governo del territorio. Valori culturali, crescita economica, infrastrutture pubbliche e tutela del cittadino'
30 agosto 2019 ore 11:30
Dialoghi Italiani. La giustizia amministrativa: ostacolo o opportunita' per la buona amministrazione?
16 luglio 2019 ore 17:00
Vecchi e nuovi termini della questione meridionale
10 luglio 2019 ore 14:30
Banche e aiuti di Stato: quale modello dopo la sentenza Tercas?
8 luglio 2019 ore 16:00
Presentazione del volume 'L’amministrazione imparziale' di Alfredo Marra
8 luglio 2019 ore 16:00
La proprieta' intellettuale vista da Topolino e Barbie: il rapporto tra diritto d’autore e diritto dei marchi
5 luglio 2019 ore 10:00
Il Freedom of Information Act italiano: un bilancio provvisorio
Dal 1 luglio 2019 - al 3 luglio 2019
2019 Annual Conference Icon-s “Public Law in Times of Change?”
28 giugno 2019 ore 10:30
Programmazione e regolazione nella sanita'
26 giugno 2019 ore 10:30
Il servizio idrico: lo sguardo del diritto comparato su problemi e prospettive di un settore strategico
25 giugno 2019 ore 15:00
Esiste un 'fondo comune' dei diritti amministrativi in Europa?
25 giugno 2019 ore 10:30
Corte dei conti e tutela dell'efficienza amministrativa
24 giugno 2019 ore 15:00
'Titolarita''' dell'interesse legittimo e accesso alla giustizia amministrativa
Dal 21 giugno 2019 ore 16:00 - al 22 giugno 2019
XXIV^ Convegno di Copanello 'Legalita' ed efficienza nell'amministrazione commissariata'
21 giugno 2019 ore 10:30
Knowledge Economy: l’universita' italiana tra Stato, mercato e comunita' accademica
21 giugno 2019 ore 09:30
Civilta' del rapporto tributario. La rivoluzione silenziosa delle corti sovranazionali
21 giugno 2019 ore 09:00
Conversazioni sull'amministrazione digitale. Le nuove sfide della contrattazione pubblica: tra efficienza, informatizzazione e contrasto alla corruzione
20 giugno 2019 ore 17:00
Pianificazione urbanistica e vincoli paesaggistici. Ammissibilita' del condono
Dal 20 giugno 2019 ore 16:30 - al 22 giugno 2019
La prevenzione, via per un nuovo sviluppo
18 giugno 2019 ore 14:30
La Brexit: andamento dei negoziati e impatto potenziale sulle pubbliche amministrazioni nell’Europa a 27 e in Italia
17 giugno 2019 ore 17:00
La collaborazione civica come principio generale dell'attivita' amministrativa
17 giugno 2019 ore 09:30
Profili di Full Jurisdiction: il diritto di azione nel processo amministrativo
14 giugno 2019 ore 16:00
Presentazione del volume 'La giurisprudenza della Corte Costituzionale sul processo amministrativo' a cura di Enrico Follieri
14 giugno 2019 ore 12:00
La Pubblica Amministrazione in Italia: 'freno' o risorsa? Per i 40 anni del Rapporto Giannini
14 giugno 2019 ore 10:30
Contesto globale e convergenza tra sistemi amministrativi
13 giugno 2019 ore 09:00
Semplificazione amministrativa e attivita' anticorruzione: un equilibrio possibile
12 giugno 2019 ore 15:30
Diritto amministrativo e sociologia del diritto. Incontro con Raffaele De Giorgi per discutere di Luhmann
11 giugno 2019 ore 17:30
National Authorities as amministrati? Towards a theory of EU second-order administration
11 giugno 2019 ore 17:30
Presentazione del volume 'l FOIA italiano: vincitori e vinti. Un bilancio a tre anni dall'introduzione', a cura di Gianluca Gardini e Marco Magri
7 giugno 2019 ore 14:00
Paesaggio ed energie rinnovabili
Dal 6 giugno 2019 ore 09:15 - al 7 giugno 2019
La responsabilita' dirigenziale tra diritto ed economia
Dal 6 giugno 2019 ore 09:00 - al 7 giugno 2019
Infrastrutture e diritti. VII Congresso Annuale della RIBP
4 giugno 2019 ore 16:00
Le trasformazioni del diritto europeo: un concetto ripensato e 'alla ricerca del diritto comparato'
31 maggio 2019 ore 15:30
'Perlucidior vitro': Trasparenza e accesso civico
31 maggio 2019 ore 15:00
Il pensiero antiparlamentare e la formazione del diritto pubblico in Europa
31 maggio 2019 ore 14:30
Il contenzioso in materia di acque pubbliche tra giudice ordinario e giudice amministrativo
31 maggio 2019 ore 10:30
Tradizione e innovazione nel diritto amministrativo
31 maggio 2019 ore 10:00
Blockchain ed energia. Aspetti tecnici, economici e giuridici
31 maggio 2019 ore 09:30
L'oggetto del giudizio amministrativo visto dal basso: gli istituti processuali in evoluzione
30 maggio 2019 ore 15:30
Legislazione anticorruzione e responsabilita' nella pubblica amministrazione. L’etica e la trasparenza come parametri di legittimita' ed efficacia dell’azione amministrativa
Dal 30 maggio 2019 ore 15:30 - al 31 maggio 2019
The Rule of Law
30 maggio 2019 ore 09:30
U.S. - E.U. Environmental Law Colloquium
29 maggio 2019 ore 14:30
Artificial Intelligence and Law
29 maggio 2019 ore 11:00
Le istituzioni pubbliche di ricerca, tra autonomia funzionale e valutazione delle performance
29 maggio 2019 ore 09:30
La finanza pubblica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale
28 maggio 2019 ore 15:00
Presentazione del Volume 'Francesco Crispi' a cura di Marcello Saija
24 maggio 2019 ore 17:00
Musei, patrimonio culturale, ricerca scientifica. Nuove risposte ai nuovi bisogni della societa' contemporanea
24 maggio 2019 ore 12:00
Attivita' private a regime amministrativo e tutela del terzo: riflessioni dopo Corte cost. 45/2019
Dal 24 maggio 2019 ore 11:00 - al 25 maggio 2019
Giornate di studio sulla giustizia amministrativa 'Omessa pronuncia ed errore di diritto nel processo amministrativo'
24 maggio 2019 ore 09:30
Le banche di sviluppo nazionali: aspetti giuridici e manageriali. Il caso di Cassa Depositi e Prestiti
24 maggio 2019 ore 09:30
Quale rilancio per le autonomie territoriali?
Dal 24 maggio 2019 ore 09:30 - al 25 maggio 2019
Controllo e gestione dei flussi migratori nel Sud Europa. Studio comparato dell’esperienza spagnola e italiana
23 maggio 2019 ore 12:00
Un tribunale dei conflitti? Profili critici della proposta di legge C. 649. Le ascendenze comparatistiche, i vincoli costituzionali e le ragioni di opportunita'
22 maggio 2019 ore 15:30
Per i sentieri delle soggettivita': immagini dal diritto pubblico e privato
21 maggio 2019 ore 15:00
La giustizia amministrativa fra passato e futuro
21 maggio 2019 ore 09:30
Il punto sull’attuazione del “Testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica”
20 maggio 2019 ore 16:00
Lectio Magistralis Suor Alessandra Smerilli 'Ecologia integrale: la sfida di un nuovo paradigma economico”
20 maggio 2019 ore 10:00
Le societa' in house nel testo unico delle partecipate
Dal 20 maggio 2019 ore 10:00 - al 21 maggio 2019
Inaugurazione del Coordinamento nazionale AIPDA dei Dottorandi in Diritto Amministrativo e Convegno 'L'amministrazione pubblica con i Big data'
17 maggio 2019 ore 14:00
La pianificazione paesaggistica nell'esperienza regionale
17 maggio 2019 ore 10:00
'Saggi e scritti scelti di Giampaolo Rossi. Temi per una Conversazione con Giampaolo Rossi'
17 maggio 2019 ore 10:00
La contabilita' pubblica tra regole nazionali ed europee. Giornata in ricordo di Francesco Zaccaria
17 maggio 2019 ore 09:30
Le soprintendenze nella tutela del paesaggio: modelli a confronto
16 maggio 2019 ore 15:30
Il responsabile del procedimento amministrativo. Ricordando Giorgio Pastori
16 maggio 2019 ore 15:00
Frammentazione dell’Autonomia Privata e Autorita' Amministrative Indipendenti. Incontro di studio in onore di Marco D’Alberti
16 maggio 2019 ore 14:00
Le smart city tra progresso e sviluppo
16 maggio 2019 ore 09:15
I poteri dell'ANAC al cospetto del principio di legalita'
15 maggio 2019 ore 14:30
L’Italia in pezzi? Autonomie regionali e unita' nazionale
15 maggio 2019 ore 14:00
Le responsabilita' dei tecnici nella gestione dei rischi naturali
14 maggio 2019 ore 10:30
Presentazione del Volume 'Il ruolo del diritto in Europa. L'integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo' di Aldo Sandulli
Dal 10 maggio 2019 ore 15:00 - al 11 maggio 2019
X Edizione Giornate Italo-Argentine di Diritto amministrativo. In memoria di Ines Anunciada D’Argenio 'Politiche di sviluppo urbano'
10 maggio 2019 ore 10:30
I^ Giornata di Studi 'Diritto pubblico e tutela giurisdizionale in Austria, in Germania e in Italia'
10 maggio 2019 ore 09:00
Costituzione e pubblica amministrazione. Un itinerario di Giuseppe Morbidelli
9 maggio 2019 ore 14:30
La nuova attualita' dei ricorsi amministrativi.Una comparazione per riflettere sull’ordinamento nazionale
9 maggio 2019 ore 14:30
Collaborare nell'interesse pubblico. Il FAC-1: strumenti e tecniche contrattuali.
9 maggio 2019 ore 09:15
L'impatto dell ICT sui processi decisionali delle istituzioni pubbliche, il mercato e le relazioni sociali
8 maggio 2019 ore 17:15
Nuove tendenze della giustizia amministrativa in Europa: Il caso francese
8 maggio 2019 ore 15:00
Le riforme della pubblica amministrazione in Europa
8 maggio 2019 ore 09:30
Quali orizzonti per la difesa civica?
7 maggio 2019 ore 15:00
Il gradualismo e la ricerca delle nozioni giuridiche essenziali: il metodo scientifico nella complessita' amministrativa
7 maggio 2019 ore 09:30
Stato e Amministrazione di fronte alla rivoluzione delle ICT: partecipazione, diritti e nuovi attori
7 maggio 2019 ore 09:15
L’Amministrazione nell’assetto costituzionale dei poteri pubblici. Giornata di Studi in onore di Vincenzo Cerulli Irelli
6 maggio 2019 ore 15:30
Protezione dell'ambiente, economia circolare e giustizia amministrativa
6 maggio 2019 ore 15:00
Il potere sanzionatorio della P.A. nel prisma del rapporto fra cittadino e autorita'
6 maggio 2019 ore 09:30
Monismo e dualismo del sistema di giustizia amministrativa
3 maggio 2019 ore 15:00
Dall'accesso alla partecipazione: una lunga marcia trasparente?
3 maggio 2019 ore 15:00
Il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e della concessione della protezione internazionale in Francia e in Italia
26 aprile 2019 ore 09:15
La tutela delle situazioni giuridiche soggettive nei confronti della PA: assonanze e dissonanze nello spazio giuridico europeo
16 aprile 2019 ore 15:00
Presentazione del volume 'Le arene deliberative. Contributo allo studio delle nuove forme di partecipazione nei processi di decisione pubblica' di Viviana Molaschi
15 aprile 2019 ore 15:00
Tratti evolutivi della capacita' di prescrivere la disciplina dell'azione amministrativa. Il caso del precedente delle Corti dotate di potere nomofilattico
12 aprile 2019 ore 15:00
IX Convegno di Studi Amministrativi 'La partecipazione dei privati nella realizzazione delle grandi opere ed infrastrutture strategiche tra Codice dei Contratti pubblici, normativa anticorruzione e arresti giurisprudenziali'
12 aprile 2019 ore 10:30
Giurisdizione amministrativa in senso soggettivo e oggettivo. Attualita' di una dicotomia
12 aprile 2019 ore 09:00
Il futuro della Provincia tra Testo unico enti locali, Legge Delrio e Regionalismo differenziato
11 aprile 2019 ore 10:30
Terzo settore e beni culturali
8 aprile 2019 ore 14:30
Il diritto amministrativo alla vigilia della Costituzione
5 aprile 2019 ore 16:30
La cooperazione amministrativa nell'Unione Europea
5 aprile 2019 ore 15:30
Il codice di giustizia contabile: bilanci e prospettive
5 aprile 2019 ore 14:00
Il rischio idrogeologico: paesaggio, ambiente e territorio
4 aprile 2019 ore 09:00
Trasparenza e anticorruzione. Profili generali e ricostruzione post sisma
2 aprile 2019 ore 15:00
La trasparenza amministrativa e la tutela della vita degli altri
2 aprile 2019 ore 09:30
Formare la PA - Open SNA 2019
2 aprile 2019 ore 09:00
Diritti e liberta' nel Mediterraneo
29 marzo 2019 ore 10:00
Costituzione repubblicana, riforme amministrative e riforme del sistema amministrativo
29 marzo 2019 ore 10:00
La responsabilita' del concessionario tra crisi dello Stato e societa' del rischio. Un approccio interdisciplinare
29 marzo 2019 ore 09:00
Presentazione volume 'Codice delle societa' a partecipazione pubblica' a cura di Giuseppe Morbidelli
28 marzo 2019 ore 15:00
Il governo del territorio. Profili giuridici
28 marzo 2019 ore 09:00
Il futuro dei contratti pubblici: aggregazione, analisi dati e innovazione
26 marzo 2019 ore 14:00
Il ruolo della giurisprudenza amministrativa nel diritto amministrativo
25 marzo 2019 ore 11:00
Democrazia e Amministrazione. Il pensiero di Giorgio Pastori sullo statuto costituzionale della pubblica amministrazione
25 marzo 2019 ore 09:30
Sistema economico e ordinamento democratico. Giornata in ricordo di Antonio Brancasi
21 marzo 2019 ore 14:45
Presentazione del volume 'Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni' a cura di Raffaele Cantone e Enrico Carloni
Dal 21 marzo 2019 - al 10 giugno 2019
Ciclo di Seminari 'Methodology in social sciences. Law as a special case?'
19 marzo 2019 ore 15:00
Il diritto amministrativo e gli altri diritti
19 marzo 2019 ore 14:30
La pubblica amministrazione tra diritto pubblico e diritto privato
18 marzo 2019 ore 15:00
Tratti evolutivi della capacita' di prescrivere la disciplina dell'azione amministrativa. Il caso delle linee guida ANAC
18 marzo 2019 ore 15:00
Presentazione del volume 'I principi di diritto comune nell’attivita' amministrativa' di Livia Lorenzoni
18 marzo 2019 ore 09:00
Emergenza e tutela ambientale
15 marzo 2019 ore 15:00
Giustizia sociale e pubblici poteri. Per i 100 anni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro
15 marzo 2019 ore 15:00
Le societa' a partecipazione pubblica: il delicato equilibrio tra finalita' pubblicistica e disciplina privatistica
15 marzo 2019 ore 09:30
La nuova regolazione del ciclo integrato dei rifiuti
14 marzo 2019 ore 16:15
Lezione Magistrale Prof. Sergio Perongini 'Stato costituzionale di diritto e provvedimento amministrativo'
11 marzo 2019 ore 15:30
Il diritto sanitario contemporaneo. Problemi e prospettive
11 marzo 2019 ore 15:00
Il rapporto tra politica e magistratura fra destra e sinistra
Dal 11 marzo 2019 - al 21 maggio 2019
Lezioni Magistrali 2019 Universita' degli Studi Suor Orsola Benincasa 'Diritto e confini'
8 marzo 2019 ore 11:00
Tutela della salute. Tutela dell'ambiente. Muovendo dalle opere di Fabio A. Roversi Monaco
7 marzo 2019 ore 10:00
L’intervento pubblico per la rigenerazione dei brownfields
1 marzo 2019 ore 14:00
La bonifica dei siti inquinati
28 febbraio 2019 ore 10:00
Corruzione e anticorruzione. Un libro un incontro
27 febbraio 2019 ore 15:00
Fattori di innovazione per il diritto amministrativo: economia circolare e rigenerazione urbana
22 febbraio 2019 ore 15:30
Pubblico e privato negli agri marmiferi apuani. Banco di prova per il diritto di proprieta' nel sistema di protezione multilivello
Dal 19 febbraio 2019 ore 15:00 - al 13 maggio 2019
Il diritto amministrativo e i suoi confini
18 febbraio 2019 ore 16:00
Il diritto di accesso agli atti amministrativi tra vuota retorica e garanzia di trasparenza
15 febbraio 2019 ore 15:30
Economia e pubblica amministrazione. Muovendo dalle opere di Fabio A. Roversi Monaco
14 febbraio 2019 ore 15:00
Diritto amministrativo: il tramonto della specialita'? Riflessioni a margine di un recente studio monografico
14 febbraio 2019 ore 15:00
Responsabilita' amministrativa e contabile. Sistema e tendenze evolutive discutendo sulle “Lezioni di contabilita' pubblica” di Vittorio Raeli
Dal 8 febbraio 2019 ore 18:00 - al 9 febbraio 2019
Umano non umano: Arte e Diritto a Servizio dell'Integrazione
8 febbraio 2019 ore 09:30
Le regole del gioco del calcio e le garanzie del loro rispetto
7 febbraio 2019 ore 16:00
Presentazione dell'opera 'Corruzione e Anticorruzione: dieci lezioni' a cura di Raffaele Cantone ed Enrico Carloni
7 febbraio 2019 ore 15:30
Lezione Magistrale Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli sul tema 'Certezza giuridica e nomopoiesi nella giustizia amministrativa'
4 febbraio 2019 ore 16:00
L'attivita' amministrativa interna nelle riforme dell'Italia e della Cina. Riflessioni di teoria generale
1 febbraio 2019 ore 15:30
Responsabilita' della P.A. e risarcimento da atti illegittimi
1 febbraio 2019 ore 09:00
Reconnect Workshop
25 gennaio 2019 ore 15:30
Presentazione del 'Trattato di diritto del territorio' a cura di Franco Gaetano Scoca, Paolo Stella Richter, Paolo Urbani
25 gennaio 2019 ore 15:00
Insegnare il diritto dell'ambiente e i suoi principi
25 gennaio 2019 ore 15:00
La giustizia amministrativa a cavallo dei due secoli
25 gennaio 2019 ore 10:30
Le Regole Dello Spettacolo Tra Cultura Ed Economia
24 gennaio 2019 ore 15:30
Problemi del giudicato amministrativo
22 gennaio 2019 ore 15:00
Presentazione del volume 'Le ragioni della specialita' (principi e storia del diritto amministrativo)' di Antonio Bartolini e Stefano Fantini
21 gennaio 2019 ore 16:00
La filosofia per l'amministrazione pubblica
14 gennaio 2019 ore 10:00
Incertezza della norma e responsabilita' del funzionario pubblico
Dal 9 gennaio 2019 ore 14:00 - al 7 febbraio 2019
Ciclo di seminari 'The influence of European law on administrative justice: protection of legal situations and sustainability of the system'
18 dicembre 2018 ore 13:00
Il codice del processo contabile (D.Lg. 26 agosto 2016, n. 174) due anni dopo
18 dicembre 2018 ore 09:00
Diritto amministrativo e misure di prevenzione della criminalita' organizzata. La gestione dei beni confiscati: criticita' e prospettive dopo le recenti riforme legislative
14 dicembre 2018 ore 10:30
Le autonomie nell'ordinamento giuridico. Muovendo dalle opere di Fabio A. Roversi Monaco
14 dicembre 2018 ore 09:00
Giornata della trasparenza. Trasparenza ed anticorruzione tra protezione civile e ricostruzione
13 dicembre 2018 ore 15:00
Presentazione del libro 'Is Competition a Click Away? Sfida al monopolio nell'era digitale'
13 dicembre 2018 ore 09:30
Economia circolare e decarbonizzazione. Biometano, auto elettrica e mobilita' sostenibile
10 dicembre 2018 ore 10:30
Presentazione del libro 'Corruzione e Anticorruzione. Dieci Lezioni' di Raffaele Cantone e Enrico Carloni
10 dicembre 2018 ore 10:00
Il diritto amministrativo tra legalita' e giustizia. Giornata di studi in onore del Professor Fabio Merusi
7 dicembre 2018 ore 15:30
Giustizia amministrativa e rapporti giuridici multipolari. In ricordo di Franco Pugliese
Dal 6 dicembre 2018 ore 10:30 - al 7 dicembre 2018
La dimensione globale della finanza e della contabilita' pubblica
5 dicembre 2018 ore 17:00
Presentazione del libro 'Ri-conoscere la rigenerazione. Strumenti giuridici e tecniche urbanistiche' a cura di Michela Passalacqua, Alfredo Fioritto e Simone Rusci
4 dicembre 2018 ore 15:00
Dibattito sull'opera 'Il trasporto pubblico locale' a cura di Fabio Roversi Monaco e Giuseppe Caia
3 dicembre 2018 ore 15:00
L'atto amministrativo oggi. Sua persistente centralita' ed evoluzione della dogmatica
3 dicembre 2018 ore 10:00
Realta' fisica e realta' giuridica. L'interazione determinante, lo spazio e il territorio
30 novembre 2018 ore 15:30
La governance tra regioni ed enti locali nella declinazione amministrativa
30 novembre 2018 ore 14:15
Profili storico-comparatistici dello insegnamento del momento giudiziale del diritto privato'
30 novembre 2018 ore 14:00
L'economia circolare e il diritto. Integrazione e collaborazione
30 novembre 2018 ore 10:00
Politiche pubbliche di rigenerazione urbana: modelli teorici ed esperienze applicative
29 novembre 2018 ore 15:30
Attuazione e attualita' della Costituzione
28 novembre 2018 ore 10:00
Le concessioni autostradali tra vincoli europei, poteri statali e autonomie territoriali
27 novembre 2018 ore 14:15
Principio di ragionevolezza delle decisioni giurisdizionali e diritto alla sicurezza giuridica.
26 novembre 2018 ore 10:00
Presentazione del volume 'Corruzione e Pubblica Amministrazione' a cura di Marco d'Alberti
Dal 23 novembre 2018 ore 16:00 - al 12 aprile 2019
Ciclo di incontri 'Dialoghi di diritto e processo amministrativo'
23 novembre 2018 ore 15:30
Calcio e diritto: il rispetto delle regole nell'era del VAR
22 novembre 2018 ore 17:00
Presentazione del volume 'Potere globale. Regole e decisioni oltre gli Stati' di Lorenzo Casini
22 novembre 2018 ore 15:30
Doverosita', buona amministrazione e comportamenti silenti
Dal 22 novembre 2018 ore 09:15 - al 23 novembre 2018
Il cantiere delle lobbies
Dal 21 novembre 2018 ore 14:30 - al 23 novembre 2018
La natura come soggetto di diritti? Sovranita', responsabilita' e conflitti sociali
Dal 19 novembre 2018 ore 09:30 - al 20 novembre 2018
Oltre la crisi. Diritto Amministrativo ed Economia a confronto
16 novembre 2018 ore 10:00
Il futuro della portualita' in Europa
Dal 15 novembre 2018 ore 09:30 - al 16 novembre 2018
I servizi pubblici locali tra pubblico e privato in Italia e in Europa
14 novembre 2018 ore 17:00
Presentazione del volume 'Potere globale. Regole e decisioni oltre gli Stati' di Lorenzo Casini
13 novembre 2018 ore 09:30
Azione amministrative e rapporto con il cittadino alla luce dei principi di imparzialita' e buon andamento
10 novembre 2018 ore 09:30
La nuova disciplina dei titoli abilitativi edilizi
9 novembre 2018 ore 15:30
Big Data, Algorithmic Collusion and International Cooperation Among Competition Enforcers
9 novembre 2018 ore 15:00
Le autonomie territoriali. Poteri, sovranita', diritti.
9 novembre 2018 ore 14:30
Attuali emergenze criminali e diritto amministrativo
9 novembre 2018 ore 10:00
Settant'anni dopo: democrazia costituzionale e ruolo dell'amministrazione
8 novembre 2018 ore 16:30
Immaginare la Repubblica
7 novembre 2018 ore 13:30
Tavola Rotonda 'Il D.lgs. 3 aprile 2018, n. 34, Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali'
Dal 7 novembre 2018 - al 9 novembre 2018
XXI Congresso Internacional de Direito Constitucional '30 Anos da Constituicao o que esperar dos proximos 30 anos'
Dal 5 novembre 2018 ore 08:00 - al 7 novembre 2018
XV Congresso Goiano de Direito Administrativo - I Encontro Ítalo-Brasileiro de Pesquisas em Direito Público e Políticas Públicas 'Prevenção à Corrupção: desafios, experiências e inovações'
29 ottobre 2018 ore 09:15
Giurisdizione, attivita' di impresa e protezione delle risorse ambientali alla luce del principio dello sviluppo sostenibile. Una prospettiva comparata
26 ottobre 2018 ore 10:00
Contenuti e limiti della proprieta' privata nell'attivita' edilizia
Dal 25 ottobre 2018 ore 15:00 - al 27 ottobre 2018
Dall’esegesi giuridica alla teoria dell’interpretazione: Emilio Betti (1890-1968)
22 ottobre 2018 ore 16:15
The Separation of Powers
19 ottobre 2018 ore 16:00
Presentazione del Volume 'Is Competition a Click Away? Sfida al monopolio nell'era digital' di Stefano Mannoni e Guido Stazi
19 ottobre 2018 ore 09:30
Trasparenza Amministrativa e attivita' amministrativa tra prevenzione della corruzione e valutazione della performance
19 ottobre 2018 ore 09:30
Un patto globale per l'ambiente
Dal 19 ottobre 2018 ore 09:00 - al 20 ottobre 2018
III Congresso UNAA 'Giustizia amministrativa: un servizio accessibile per un Paese migliore'
18 ottobre 2018 ore 15:30
Esauribilita' del potere amministrativo? Riflessioni a margine di una recente monografia
18 ottobre 2018 ore 10:00
La Citta' come dimensione del Diritto e della Democrazia
18 ottobre 2018 ore 09:30
Costituzione italiana e dinamiche istituzionali
17 ottobre 2018 ore 15:00
Riflessione sulla Corte dei Conti e sulle sue funzioni
16 ottobre 2018 ore 14:00
III Convegno nazionale di Diritto scolastico 'Il diritto della scuola nel quadro delle scienze giuridiche'
13 ottobre 2018 ore 10:30
Giornata di Studi per Bruno Cavallo
12 ottobre 2018 ore 10:30
Resilienza amministrativa, governance multilivello e ruolo degli enti locali tra sviluppo sostenibile e gestione dei rischi
12 ottobre 2018 ore 09:15
Nuove prospettive dell’amministrazione digitale: open data e algoritmi
12 ottobre 2018 ore 09:00
Il Testo Unico delle societa' a partecipazione pubblica. Il nodo della 'effettiva attuazione' della riforma da parte degli Enti Locali
Dal 10 ottobre 2018 ore 15:15 - al 11 ottobre 2018
La 'resilienza' delle pubbliche amministrazioni nella gestione del territorio
10 ottobre 2018 ore 14:03
L'amministrazione imparziale
Dal 9 ottobre 2018 ore 10:30 - al 6 dicembre 2018
Ciclo di Tavole Rotonde in Diritto Amministrativo 2018. Istituzioni, responsabilita' e regole di diritto amministrativo. Problemi vecchi e nuovi delle societa' in trasformazione
5 ottobre 2018 ore 08:30
Contratti pubblici, Codice dell'Amministrazione Digitale e GDPR
Dal 4 ottobre 2018 - al 6 ottobre 2018
Arte, cultura e ricerca scientifica. Costituzione e Amministrazione. Convegno Annuale Aipda 2018
Dal 28 settembre 2018 ore 09:30 - al 29 settembre 2018
Verso le leggi regionali urbanistiche di quarta generazione. XXI Congresso Nazionale AIDU
28 settembre 2018 ore 09:00
Il processo amministrativo a (quasi) dieci anni dal codice
27 settembre 2018 ore 14:00
Towards the complete liberalization of the energy sector
26 settembre 2018 ore 15:00
Lectio Prof.ssa Krisztina Kovacs 'Global Technologies v. Privacy: International Human Rights Cases'
24 settembre 2018 ore 11:00
Primo Seminario Congiunto Aipda-SIG: 'Lingua e pubbliche amministrazioni. Le ragioni della complessita', le esigenze della semplificazione'
Dal 21 settembre 2018 ore 09:30 - al 22 settembre 2018
Il giudice amministrativo nei conflitti tra pubbliche amministrazioni: giurisdizione, mediazione, supplenza
Dal 20 settembre 2018 ore 10:00 - al 21 settembre 2018
Organizzazioni, interessi pubblici e diritti
Dal 14 settembre 2018 ore 09:30 - al 15 settembre 2018
Ambiente e territorio: il manifesto sulla cultura classica e i distretti culturali
12 settembre 2018 ore 17:00
Rilanciare le infrastrutture
Dal 23 luglio 2018 - al 27 luglio 2018
Summer Intensive Course on Comparative Law and Global Governance
18 luglio 2018 ore 10:30
L'Antitrust come Giudice a quo?
Dal 6 luglio 2018 ore 15:00 - al 7 luglio 2018
L'intervento pubblico nella ricerca scientifica
6 luglio 2018 ore 09:15
Le societa' a partecipazione pubblica: spunti per una discussione ad un anno dal decreto correttivo n. 100/2017
3 luglio 2018 ore 08:30
El Pacto Global del Medio Ambiente: Una Oportunidad Juridica para Salvar el Planeta
Dal 2 luglio 2018 - al 6 luglio 2018
2018 Perugia Summer School 'The Private/Public Divide. Ideologies and Techniques'
29 giugno 2018 ore 10:30
Il Codice dei contratti pubblici a due anni dalla sua entrata in vigore. Quale lezione trarre per il futuro.
28 giugno 2018 ore 11:00
Diritti, Arte, Diritto
Dal 28 giugno 2018 ore 09:30 - al 29 giugno 2018
I diritti sociali al tempo delle migrazioni
Dal 28 giugno 2018 - al 29 giugno 2018
VIII Congreso Internacional de la Red Docente Eurolatinoamericana de Derecho Administrativo (REDOEDA)
26 giugno 2018 ore 15:00
Regolazione e mercato negli appalti pubblici tra forma e sostanza
22 giugno 2018 ore 16:00
Perdita di chance e risarcimento del danno tra diritto civile e diritto amministrativo. Orientamenti interpretativi a confronto
22 giugno 2018 ore 10:30
La partecipazione dei cittadini all'organizzazione dei servizi sociali. Il caso milanese
Dal 22 giugno 2018 ore 10:00 - al 23 giugno 2018
Il nuovo codice degli appalti: primi orientamenti e problemi aperti
Dal 22 giugno 2018 ore 09:30 - al 23 giugno 2018
Diritto e processo amministrativo. Giornate di studio in onore di Enrico Follieri
Dal 21 giugno 2018 ore 17:30 - al 22 giugno 2018
Le Futur du Droit Administratif/The Future of Administrative Law
Dal 20 giugno 2018 ore 15:00 - al 21 giugno 2018
Le riforme della governance economica e finanziaria dell'Unione Europea
19 giugno 2018 ore 15:00
Dibattito intorno all'opera 'Diritto del patrimonio culturale' di C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata, G. Sciullo
18 giugno 2018 ore 09:30
Nuove regole per una gestione forestale sostenibile: il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali - D.lgs. 34/2018
15 giugno 2018 ore 16:00
Innovazione e servizio sanitario
15 giugno 2018 ore 14:30
Il ruolo dell'ANAC e le funzioni di vigilanza sui contratti pubblici
14 giugno 2018 ore 16:30
Presentazione del libro 'Il problem solving nelle professioni legali' di Giovanni Pascuzzi
Dal 14 giugno 2018 ore 15:00 - al 15 giugno 2018
Attualita' e necessita' del pensiero di Santi Romano
13 giugno 2018 ore 15:00
I contratti pubblici. Alcune riflessioni interdisciplinari
13 giugno 2018 ore 12:30
Presentazione del libro 'El servicio de suministro de agua en Espana, Francia e Italia'
12 giugno 2018 ore 16:30
Presentazione del libro 'L'interesse legittimo. Storia e Teoria' di Franco Gaetano Scoca
11 giugno 2018 ore 14:00
La qualificazione degli spazi pubblici: da luoghi incerti a risorse positive
11 giugno 2018 ore 09:30
Campionato di calcio e stato di diritto. L'importanza del suo svolgimento regolare oltre l'ambito circoscritto
Dal 8 giugno 2018 ore 15:00 - al 9 giugno 2018
Rencontre franco-italienne de droit administratif
Dal 8 giugno 2018 ore 11:00 - al 9 giugno 2018
Principio di ragionevolezza delle decisioni giurisdizionali e diritto alla sicurezza giuridica
Dal 7 giugno 2018 ore 09:15 - al 8 giugno 2018
'Gli istituti di democrazia diretta in Italia, in Polonia e nell'Unione Europea'. VII Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali
6 giugno 2018 ore 14:30
La complessita' amministrativa
6 giugno 2018 ore 14:00
La tecnologia al servizio della mobilita'. Il futuro delle driverless cars
5 giugno 2018 ore 17:00
Presentazione del libro 'Potere globale. Regole e decisioni oltre gli Stati' di Lorenzo Casini
4 giugno 2018 ore 09:00
Le trasformazioni della giustizia amministrativa: attualita' e ruolo del CGARS
1 giugno 2018 ore 10:30
L'autonomia universitaria del nuovo millennio
31 maggio 2018 ore 16:00
Presentazione del Volume 'Corruzione e pubblica amministrazione' a cura di Marco D'Alberti
31 maggio 2018 ore 14:30
Le scienze comportamentali nell'AIR, nella VIR e nelle consultazioni
31 maggio 2018 ore 14:30
Il controllo della Corte dei Conti sugli enti territoriali anche alla luce della giurisprudenza della Corte Costituzionale
31 maggio 2018 ore 10:00
Digitalizzazione della pubblica amministrazione: problemi attuali e prospettive future
Dal 30 maggio 2018 ore 15:30 - al 19 settembre 2018
Ciclo di seminari 'Diritto amministrativo sostanziale'
29 maggio 2018 ore 10:00
Beni comuni e comunita'. Un modello applicabile ai beni culturali
29 maggio 2018 ore 09:30
Il futuro della regolazione dei mercati energetici
28 maggio 2018 ore 17:00
Presentazione del Volume 'Oltre il New Public Management. Le riforme amministrative tra meccanismi e contesti' di Fabrizio Di Mascio e Alessandro Natalini
28 maggio 2018 ore 14:30
La disciplina dei contratti pubblici e la sua evoluzione
26 maggio 2018 ore 09:30
Presentazione 'Studi in onore di Ernesto Sticchi Damiani'
25 maggio 2018 ore 15:00
ADR e controversie pubblicistiche
25 maggio 2018 ore 15:00
Pianificazione e tutela della natura: il caso della gestione delle coste
25 maggio 2018 ore 10:00
Cure all'estero? Per un servizio sanitario pubblico transfrontaliero nell'Euroregione Nord Adriatico
Dal 25 maggio 2018 ore 10:00 - al 26 maggio 2018
Le societa' a controllo pubblico
25 maggio 2018 ore 09:30
ARERA e regolazione del ciclo dei rifiuti
24 maggio 2018 ore 16:00
Lectio 'Le sfide della pubblica amministrazione' - Seminario 'Digitalizzazione nel terziario: benefici o danni?'
24 maggio 2018 ore 14:30
Le relazioni centro-periferia
21 maggio 2018 ore 15:00
Appalto di servizi e gratuita' della prestazione. A proposito di un recente dibattito giurisprudenziale
Dal 21 maggio 2018 ore 15:00 - al 25 maggio 2018
Seminari pisani di diritto amministrativo
18 maggio 2018 ore 14:00
'Il sistema sanitario oggi'
Dal 17 maggio 2018 ore 16:30 - al 19 maggio 2018
XXII Congresso Italo-Spagnolo dei Professori di Diritto Amministrativo
Dal 17 maggio 2018 ore 15:00 - al 19 maggio 2018
Finanza di impatto sociale. Strumenti, interessi, scenari attuativi
15 maggio 2018 ore 16:00
Devolution and the Dynamics of Brexit: Disunited Kingdom?
15 maggio 2018 ore 14:30
Aspetti problematici del Codice dei Contratti Pubblici. In occasione dell’uscita del 'Corso sul codice dei contratti pubblici', a cura di Enrico Follieri
Dal 15 maggio 2018 ore 10:00 - al 16 maggio 2018
Le frontiere di tutela dei diritti fondamentali (a settant'anni dalla Costituzione)
15 maggio 2018 ore 09:00
Le autonomie speciali nella prospettiva del regionalismo differenziato
14 maggio 2018 ore 09:00
Smart Cities: l'innovazione nelle prossime citta'
11 maggio 2018 ore 15:30
La rigenerazione urbana tra pianificazione ed edificazione: l'iniziativa e la tutela dei privati
11 maggio 2018 ore 14:30
I contratti pubblici fra innovazioni normative e giurisprudenziali
11 maggio 2018 ore 11:00
Formazione, selezione e responsabilita' della dirigenza sanitaria: problemi e prospettive
11 maggio 2018 ore 10:00
Il 'paesaggio' di Alberto Predieri
11 maggio 2018 ore 10:00
Dall'urbanistica per piani al governo rigenerativo del territorio alla luce della l.r. Emilia-Romagna n. 24/2017. Una prima lettura
11 maggio 2018 ore 09:00
Aspetti giuridici del ciclo e del riciclo dei rifiuti
Dal 10 maggio 2018 ore 19:30 - al 12 maggio 2018
XVIII Colloquio Italo-Tedesco di diritto pubblico
10 maggio 2018 ore 11:00
Il processo amministrativo: crisi del settimo anno?
Dal 8 maggio 2018 ore 15:00 - al 9 maggio 2018
I beni storico-aeronautici nel contesto del patrimonio culturale: inquadramento giuridico e approcci di tutela
7 maggio 2018 ore 15:00
Verso la codificazione del procedimento amministrativo dell'Unione Europea? Le 'Model Rules' di ReNEUAL
4 maggio 2018 ore 15:00
Ripensare l'autotutela
4 maggio 2018 ore 14:00
Luci e ombre di un nuovo manuale di diritto amministrativo
3 maggio 2018 ore 09:00
La gestione dei rischi naturali: il ruolo dei tecnici
2 maggio 2018 ore 11:30
Le ragioni della specialita'. Principi e storia del diritto amministrativo
27 aprile 2018 ore 15:30
Presentazione del volume 'Corso sul codice dei contratti pubblici (aggiornato con il d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56)' a cura di Enrico Follieri
Dal 24 aprile 2018 ore 17:30 - al 11 giugno 2018
Il diritto amministrativo: fondamenti, tradizione e innovazione. Tre incontri per discutere di alcuni recenti libri sul diritto amministrativo
20 aprile 2018 ore 17:00
Presentazione dell'opera 'La democrazia e i suoi limiti' di Sabino Cassese
20 aprile 2018 ore 09:30
Incontro sulla BREXIT. V Congresso Internazionale della Rete Internazionale di Diritto Europeo
20 aprile 2018 ore 09:30
Governo: indirizzo politico e amministrazione_Primo Colloquio Biennale AIPDA-AIC
19 aprile 2018 ore 14:30
La costruzione dommatica come strumento di comprensione del mondo. L’insegnamento di A.M. Sandulli
19 aprile 2018 ore 11:30
Beni culturali e sviluppo economico
19 aprile 2018 ore 10:00
Riflettendo sul volume 'Le stagioni dell'efficienza. I paradigmi giuridici della buona amministrazione' di Riccardo Ursi
18 aprile 2018 ore 14:30
Il contratto tra regolazione ed amministrazione
16 aprile 2018 ore 14:15
Centrali di committenza e qualificazione delle stazioni appaltanti
16 aprile 2018 ore 11:00
'L'intensita' del controllo giurisdizionale sull'azione amministrativa'. Lezione magistrale del Prof. Marco D'Alberti
13 aprile 2018 ore 16:00
Presentazione del volume 'La macchina imperfetta. Immagine e realta' dello Stato fascista' di Guido Melis
13 aprile 2018 ore 11:00
Il bilanciamento degli interessi nella nuova disciplina di V.I.A. di cui al d.lgs. 16 giugno 2017, n. 104
13 aprile 2018 ore 09:30
Eccesso di potere e altre tecniche di sindacato sulla discrezionalita' amministrativa
12 aprile 2018 ore 15:00
Presentazione del volume 'Lingua e potere nel diritto dell'amministrazione pubblica' di Luigi Benvenuti
10 aprile 2018 ore 14:00
La formazione procedimentale della conoscenza scientifica: il caso di EFSA
9 aprile 2018 ore 15:00
Dibattito intorno alle opere 'Combattere la corruzione' (a cura di) M. D’Alberti, Rubbettino, 2016 e 'Corruzione e pubblica amministrazione' (a cura di) M. D'Alberti, Jovene, 2017
6 aprile 2018 ore 15:00
La trasparenza e l'anticorruzione tra interventi legislativi e arresti giurisprudenziali
6 aprile 2018 ore 09:30
Colloquio giuridico italo-cinese di diritto amministrativo. Il servizio pubblico in Italia e in Cina
4 aprile 2018 ore 09:30
L'italiano alla prova dell'internazionalizzazione
23 marzo 2018 ore 10:00
Santi Romano. A cento anni da L'ordinamento giuridico
23 marzo 2018 ore 10:00
Le tariffe tra costo dei servizi pubblici e politica economica
Dal 21 marzo 2018 ore 15:30 - al 22 maggio 2018
La comparazione giuridica
19 marzo 2018 ore 15:00
Persona ed amministrazione
16 marzo 2018 ore 14:30
Beni culturali, rischio sismico e conservazione programmata
Dal 16 marzo 2018 ore 11:30 - al 29 maggio 2018
Seminari sassaresi di Diritto Amministrativo. Secondo ciclo
15 marzo 2018 ore 09:00
La mobilita' sanitaria
14 marzo 2018 ore 16:00
L'attualita' del provvedimento amministrativo nell'odierna realta' giuridica
14 marzo 2018 ore 14:00
Il tramonto del contratto nei rapporti consensuali con le pubbliche amministrazioni
13 marzo 2018 ore 14:30
Il diritto sanitario oggi: il diritto alla salute e i problemi della sua tutela. Profili giuridici e questioni pratiche
9 marzo 2018 ore 10:00
Il controllo di full jurisdiction sui provvedimenti amministrativi tra separazione dei poteri e sovranita' dell’individuo
9 marzo 2018 ore 09:30
L'attivita' conoscitiva della pubblica amministrazione ricordando Franco Levi
8 marzo 2018 ore 09:00
Innovazione nei contratti pubblici: appalti pubblici efficaci in Europa e per l'Europa
Dal 6 marzo 2018 - al 27 marzo 2018
Ciclo di seminari su 'Regolazione economica e Autorita' di settore'
5 marzo 2018 ore 17:00
Presentazione del libro 'Diritto del patrimonio culturale' di C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata e G. Sciullo
Dal 2 marzo 2018 - al 10 marzo 2018
Corso Monografico Spisa 2018_Seminari di Alta Formazione II e III
1 marzo 2018 ore 10:00
La rigenerazione dei siti industriali dismessi: diritto e tecnica
28 febbraio 2018 ore 14:00
L'amministrazione trasparente in Austria e in Italia: L'accesso dei privati fra principi e applicazione
26 febbraio 2018 ore 16:00
Lezione Prof. Robert Baldwin 'Good, Excellent and Smart Regulation'
26 febbraio 2018 ore 10:00
Centralismo Vs Secessione. Democrazia rappresentativa e funzione amministrativa
23 febbraio 2018 ore 09:00
Universita', Territorio, Intervento Pubblico e Mercato
20 febbraio 2018 ore 16:00
Il significato di destra e sinistra nell'era della globalizzazione
19 febbraio 2018 ore 16:00
Presentazione del Volume 'L'interesse legittimo. Storia e teoria' di Franco Gaetano Scoca
15 febbraio 2018 ore 09:30
Le cose e i beni
14 febbraio 2018 ore 16:30
Presentazione del Volume 'Costituzione italiana: Art.5' di Sandro Staiano
14 febbraio 2018 ore 14:30
Il diritto processuale amministrativo sul crinale delle giurisdizioni. Riflessioni in tema di pregiudizialita' civile e traslatio judicii
8 febbraio 2018 ore 15:45
Presentazione del Volume 'Amministrazione consensuale e diritto privato' di Alfredo Moliterni
Dal 8 febbraio 2018 ore 15:00 - al 9 febbraio 2018
Arbitrato e impresa
5 febbraio 2018 ore 10:30
Problemi attuali della delegazione legislativa. Il caso della legge delega 7 agosto 2015, n. 124 e dei decreti di 'riordino' delle societa' a partecipazione pubblica e dei servizi pubblici locali
2 febbraio 2018 ore 14:30
Le attualita' del diritto dei beni culturali
30 gennaio 2018 ore 16:30
La rigenerazione delle citta'
29 gennaio 2018 ore 09:00
I servizi pubblici: vecchi problemi e nuove regole
26 gennaio 2018 ore 16:30
Sussidiarieta': valore e prospettive
Dal 25 gennaio 2018 ore 16:00 - al 17 maggio 2018
Ciclo di incontri 'Dialoghi di diritto e processo amministrativo'
22 gennaio 2018 ore 10:00
La lingua nel diritto e la lingua del diritto
Dal 19 gennaio 2018 ore 09:30 - al 20 gennaio 2018
I paesaggi. Salvaguardia e promozione di un patrimonio italiano
18 gennaio 2018 ore 15:00
Dibattito sul Volume 'L'Autorita' Nazionale Anticorruzione' a cura di Ida Angela Nicotra
17 gennaio 2018 ore 14:30
Provvedimento amministrativo e interesse legittimo nell'evoluzione del diritto amministrativo
12 gennaio 2018 ore 15:00
Presentazione del 'Codice dei contratti pubblici. Il d.l.vo 18 aprile 2016, n. 50 commentato articolo per articolo' a cura di Giuseppe Franco Ferrari e Giuseppe Morbidelli
12 gennaio 2018 ore 14:30
Semplificazione, buona amministrazione e giurisdizione
Dal 11 gennaio 2018 ore 16:00 - al 31 gennaio 2018
Ciclo di Seminari_European law influence on the administrative procedure and on administrative Courts: a comparative perspective
9 gennaio 2018 ore 10:00
La Costituzione economica al tempo della crisi
18 dicembre 2017 ore 15:30
Nuovi percorsi per la sicurezza pubblica. Comunicazione, prevenzione, condivisione
15 dicembre 2017 ore 09:30
Nuevas Perspectivas de Derecho Administrativo Global
15 dicembre 2017 ore 08:30
'La liberta' d'impresa ai tempi della prevenzione'. Vecchie e nuove misure di prevenzione patrimoniali alla luce della riforma del Codice antimafia (legge 161/17)
13 dicembre 2017 ore 17:00
Presentazione del Volume 'Il regime giuridico delle autostrade. In Italia, in Europa e nelle principali esperienze straniere' a cura di L. Saltari e A. Tonetti
13 dicembre 2017 ore 16:00
Democrazia, secessione, costituzione: la questione catalana tra diritto e politica
13 dicembre 2017 ore 16:00
Tutela dell'ambiente e valori comuni
13 dicembre 2017 ore 14:30
Il Codice dei contratti pubblici: un primo bilancio dopo il decreto correttivo
12 dicembre 2017 ore 11:00
Politica economica e diritto: attrazioni e repulsioni
11 dicembre 2017 ore 15:00
Presentazione del Volume 'Le stagioni dell'efficienza: i paradigmi giuridici della buona amministrazione' di Riccardo Ursi
6 dicembre 2017 ore 14:30
Presentazione del Volume 'Due process of law beyond the State' di Giacinto della Cananea
5 dicembre 2017 ore 09:30
Le autonomie territoriali: voltare pagina dopo la crisi
4 dicembre 2017 ore 15:00
Codice Antimafia: luci e ombre
4 dicembre 2017 ore 14:30
Environment, Energy and Human Rights
1 dicembre 2017 ore 10:15
Il nuovo processo contabile: un primo bilancio
Dal 30 novembre 2017 ore 14:15 - al 1 dicembre 2017
III Convegno Associativo ADDE. I giudici e l'economia
29 novembre 2017 ore 15:00
Diritto urbanistico: dal caso ai principi
29 novembre 2017 ore 10:00
Lezione Prof. Jane C. Ginsburg 'Author, Creation and Artificial intelligence: towards a lex machinae?'
28 novembre 2017 ore 11:00
Lezione Prof. Jane C. Ginsburg 'General principles of US Copyright Law: Infringement'
28 novembre 2017 ore 09:30
Lo stato dell'arte della ricerca italiana sulla pubblica amministrazione in prospettiva europea
27 novembre 2017 ore 11:00
Lezione Prof. Jane C. Ginsburg 'General principles of US Copyright Law: Works Protected'
Dal 24 novembre 2017 ore 14:30 - al 25 novembre 2017
Disciplina generale delle pratiche commerciali scorrette e regolazione di settore: il diritto italiano al vaglio della Corte di giustizia UE
24 novembre 2017 ore 14:00
L'Europa e lo sport. Profili giuridici, economici e sociali.
Dal 24 novembre 2017 ore 10:00 - al 25 novembre 2017
Santi Romano: l'ordinamento giuridico (1917-2017)
24 novembre 2017 ore 08:45
La disciplina della regione veneto sul contenimento del consumo di suolo: considerazioni sulla recente l.r. 6 giugno 2017 n. 14
23 novembre 2017 ore 14:30
La nuova conferenza di servizi
23 novembre 2017 ore 12:00
La discrezionalita' amministrativa
22 novembre 2017 ore 10:30
Il progetto urbano strategico e il diritto delle citta' 4.0
21 novembre 2017 ore 14:45
Principi e regole dell’azione amministrativa. Tra legalita' e realta' giurisprudenziale
20 novembre 2017 ore 16:15
Contratti della p.a. e rapporti pubblici
20 novembre 2017 ore 10:00
La governance europea dei mercati dell'energia
20 novembre 2017 ore 09:00
La regolazione efficiente dei contratti pubblici
16 novembre 2017 ore 15:00
Diritto amministrativo: le ragioni della specialita'
16 novembre 2017 ore 14:30
La comunicazione nell'era digitale e i nuovi diritti
14 novembre 2017 ore 14:15
Contratti pubblici dal lato del mercato. Un confronto a piu' voci
13 novembre 2017 ore 16:00
Special Lecture Prof. Peter Lindseth 'The Comparative-Historical Method in the Study of Administrative Law'
13 novembre 2017 ore 10:30
L'interesse legittimo. Storia e Teoria
13 novembre 2017 ore 08:30
Le imprese a partecipazione pubblica
10 novembre 2017 ore 15:00
Procedimento, provvedimento e autotutela. Evoluzioni e involuzioni
10 novembre 2017 ore 14:30
El principio de la mayoria en el marco de los postulados del estado democratico y sus limites: la c.d. Legge catalana all'autodeterminazione
10 novembre 2017 ore 10:30
La disciplina dei contratti pubblici nel contesto economico
10 novembre 2017 ore 09:00
Convegno Europa-Immigrazione-Africa
6 novembre 2017 ore 09:45
Radici storiche e innovazione nel diritto amministrativo degli ultimi venti anni. Riflessioni sul pensiero scientifico di Nicola Bassi
3 novembre 2017 ore 10:00
Il diritto alla salute fra sostenibilita' e innovazione
26 ottobre 2017 ore 18:00
Presentazione del volume 'Le stagioni dell'efficienza. I paradigmi giuridici della buona amministrazione' di Riccardo Ursi
26 ottobre 2017 ore 14:30
La pubblica amministrazione e la risoluzione alternativa delle controversie
26 ottobre 2017 ore 14:00
La sicurezza urbana tra ordinanze, regolamenti di polizia locale e nuovi poteri dei Sindaci
26 ottobre 2017 ore 09:00
Trasparenza, integrita' e innovazione negli atti e contratti pubblici
Dal 21 ottobre 2017 ore 08:00 - al 22 ottobre 2017
International Conference on the Translation and Publication of the Environmental Codes of Various Countries
20 ottobre 2017 ore 15:00
Visite canoniche e ispezioni: un confronto
20 ottobre 2017 ore 11:00
Le trasformazioni della giurisdizione amministrativa
Dal 19 ottobre 2017 ore 14:30 - al 21 ottobre 2017
I conti giudiziali
19 ottobre 2017 ore 09:00
Dinamiche del diritto, migrazioni e uguaglianza relazionale
16 ottobre 2017 ore 16:00
Lo Stato italiano e il brigantaggio
13 ottobre 2017 ore 15:00
La nuova direzione sanitaria tra politica e amministrazione alla luce del D.lgs. 126/2017
13 ottobre 2017 ore 14:30
La ricerca per l'integrazione dei mercati dell'energia
13 ottobre 2017 ore 10:00
Immigrazione, integrazione e diritti fondamentali
12 ottobre 2017 ore 10:00
Lo sguardo del giurista e il suo contributo all'amministrazione in trasformazione. Giornata in onore di Francesco Merloni
12 ottobre 2017 ore 09:30
La tutela del buon andamento nella gestione delle risorse pubbliche: il codice di giustizia contabile e le societa' in mano pubblica
9 ottobre 2017 ore 09:30
Il potere pubblico e le imprese. L'effettivita' della tutela giurisdizionale in Germania, Polonia e Italia
6 ottobre 2017 ore 09:15
Il problema dell'inquinamento storico: alla ricerca dei rimedi giuridici nell'ordinamento italiano
Dal 5 ottobre 2017 ore 16:00 - al 7 ottobre 2017
Convegno Annuale Aipda 2017. Decisioni amministrative e processi deliberativi
5 ottobre 2017 ore 14:30
La democrazia e i suoi limiti
Dal 4 ottobre 2017 ore 15:00 - al 6 ottobre 2017
Societa' partecipate e contabilita' pubblica
3 ottobre 2017 ore 17:30
Presentazione del Libro 'Diritto del patrimonio culturale' di C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata, G. Sciullo
Dal 2 ottobre 2017 ore 10:30 - al 30 novembre 2017
Ciclo di tavole rotonde in diritto amministrativo
Dal 29 settembre 2017 ore 09:30 - al 30 settembre 2017
La perequazione delle diseguaglianze: tra paesaggio e centri storici
29 settembre 2017 ore 09:15
Contratti delle pubbliche amministrazioni: questioni attuali
29 settembre 2017 ore 09:00
La transizione energetica e il Winter Package. Politiche pubbliche e regolazione dei mercati
27 settembre 2017 ore 09:00
La riforma del lavoro pubblico a due anni dalla Legge Madia
25 settembre 2017 ore 15:00
Passato e futuro del Codice del processo amministrativo
22 settembre 2017 ore 16:00
Le situazioni soggettive in diritto amministrativo
22 settembre 2017 ore 09:00
Trasparenza, concorrenza e partecipazione nei contratti pubblici
21 settembre 2017 ore 15:00
Presentazione del libro 'Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario' di Maria Rosaria Ferrarese
21 settembre 2017 ore 14:30
Eccesso di potere giurisdizionale e diniego di giurisdizione dei giudici speciali al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di cassazione
Dal 21 settembre 2017 ore 14:00 - al 22 settembre 2017
Austerity on Trial. Legal Mobilisations and Austerity Policies in Europe
Dal 21 settembre 2017 ore 14:00 - al 23 settembre 2017
63 Convegno di Studi Amministrativi. La tutela degli interessi finanziari della collettivita' nel quadro della contabilita' pubblica: principi, strumenti, limiti
19 settembre 2017 ore 14:00
II incontro del Workshop Aipda_I 'saperi' della pubblica amministrazione
18 settembre 2017 ore 14:30
Le societa' a partecipazione pubblica tra obblighi di trasparenza ed esigenze di razionalizzazione della spesa
14 luglio 2017 ore 10:00
La disciplina delle societa' pubbliche: la modifica del Testo Unico (d.lgs. n. 175/2016) e le esigenze di trasparenza
13 luglio 2017 ore 15:30
Il socio pubblico, le societa' e le partecipazioni sociali
7 luglio 2017 ore 09:30
Amministrazione, legalita' e nuove emergenze: la tutela della sicurezza nello Stato di diritto
7 luglio 2017 ore 09:00
Cultura giuridica e letteratura nella costruzione dell'Europa
6 luglio 2017 ore 09:30
La disciplina delle incentivazioni delle rinnovabili. Evoluzioni e problemi
4 luglio 2017 ore 15:30
Il provvedimento amministrativo tra forma e sostanza
3 luglio 2017 ore 16:00
Presentazione del Volume 'Amministrazione consensuale e diritto privato' di Alfredo Moliterni
Dal 30 giugno 2017 ore 16:00 - al 1 luglio 2017
Amministrazione di prestazioni e diritti fondamentali
28 giugno 2017 ore 12:00
Il punto sull'autotutela amministrativa
27 giugno 2017 ore 15:00
Workshop Aipda_I 'saperi' della pubblica amministrazione. A proposito di formazione dei pubblici dipendenti
26 giugno 2017 ore 15:00
Legge, azione amministrativa, interesse pubblico
23 giugno 2017 ore 15:30
La nuova responsabilita' sanitaria: profili interdisciplinari
23 giugno 2017 ore 10:30
Cerimonia di chiusura del Master S.P.I.S.A. in Giuristi, Consulenti e Professionisti d’Impresa A.A. 2015/2016
23 giugno 2017 ore 09:00
Brexit ad un anno dal referendum, a che punto e' la notte?
21 giugno 2017 ore 17:30
Presentazione del Volume 'La dinamica del diritto amministrativo. Dieci lezioni', a cura di Luisa Torchia
16 giugno 2017 ore 10:00
Norme e principi del sistema degli enti territoriali: oggi
16 giugno 2017 ore 09:00
La Soft Law: natura giuridica e controllo giudiziale
14 giugno 2017 ore 12:15
Presentazione del libro 'Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario' di Maria Rosaria Ferrarese
13 giugno 2017 ore 14:00
Regimi di eccezione ed emergenza post sisma
12 giugno 2017 ore 15:00
Il “codice” dell’azione amministrativa alla luce della l. 124 del 2015 e della sua (prima) attuazione
9 giugno 2017 ore 11:00
Universita' e Valutazione
9 giugno 2017 ore 09:15
La giustizia amministrativa: attualita' e prospettive
8 giugno 2017 ore 16:30
La governance nelle societa' pubbliche dopo il d.lgs. 175/2016
8 giugno 2017 ore 15:00
Tutela dell'ambiente e procedure amministrative
8 giugno 2017 ore 10:30
Costituzionalismo e Democrazia. A proposito degli scritti in onore di A. Cerri
7 giugno 2017 ore 18:00
Presentazione del Libro 'Profili funzionali dell'urbanistica' di Paolo Stella Richter
7 giugno 2017 ore 15:00
La figura scientifica di Franco Bassi. Convegno in occasione della presentazione degli 'Scritti in onore di Franco Bassi'
31 maggio 2017 ore 17:00
Le riforme della giustizia amministrativa. Un'analisi comparata
31 maggio 2017 ore 10:30
Il nuovo volto delle societa' pubbliche partecipate, fra tradizione ed innovazione. Dialoghi a margine della riforma Madia
Dal 31 maggio 2017 ore 10:15 - al 1 giugno 2017
L’applicazione della Direttiva 2014/23 (“Direttiva concessioni”) nella prospettiva Europea
31 maggio 2017 ore 10:00
I contratti pubblici: l'impatto delle nuove regole
30 maggio 2017 ore 09:30
Diritto dell'ambiente ed economia circolare
29 maggio 2017 ore 14:30
Presentazione del Volume 'Due process of law beyond the State' di Giacinto della Cananea
29 maggio 2017 ore 10:30
La legge generale sul procedimento amministrativo
26 maggio 2017 ore 16:00
Presentazione del Volume 'Teoria e dogmatica del provvedimento amministrativo' di Sergio Perongini
26 maggio 2017 ore 15:00
Le sanzioni in un ordinamento multilivello: categorie in cerca di nuove identita'
26 maggio 2017 ore 14:30
Liberalizzazioni, urbanistica e commercio
25 maggio 2017 ore 16:00
Per lo studio di beni pubblici e ambiente. Le risorse bibliografiche del Fondo Nicola Greco
Dal 25 maggio 2017 ore 16:00 - al 27 maggio 2017
Information and Communication Technologies Challenging Public Law, Beyond Data Protection_ Convegno SIPE 2017
25 maggio 2017 ore 15:00
Le nuove prospettive della giustizia contabile. Riflessioni alla luce del nuovo Codice di giustizia contabile cui al D.Lgs. n. 174/2016
25 maggio 2017 ore 09:15
Le concessioni demaniali marittime tra vincoli U.E. ed autonomia degli Stati
24 maggio 2017 ore 09:30
Public Contracting and Innovation: Lessons Across Borders
23 maggio 2017 ore 16:30
L'Unione Europea in crisi
Dal 19 maggio 2017 ore 12:00 - al 20 maggio 2017
La sentenza amministrativa ingiusta ed i suoi rimedi
18 maggio 2017 ore 16:00
Presentazione del volume 'L’Autorita' Nazionale Anticorruzione. Tra prevenzione e attivita' regolatoria', a cura di Ida Angela Nicotra con prefazione di Filippo Patroni Griffi
18 maggio 2017 ore 14:30
Dalla ricognizione dei bisogni alla programmazione degli interventi sociali. Territorio e strategie per la garanzia dei diritti fondamentali
16 maggio 2017 ore 10:30
Biodiversita', capitale e servizi naturali
15 maggio 2017 ore 10:00
L'abuso del diritto e l'abuso del processo
12 maggio 2017 ore 16:00
Nuove prospettive del diritto dell'arbitrato
12 maggio 2017 ore 16:00
La responsabilita' civile nell'esercizio della funzione di regolazione e vigilanza dei mercati
12 maggio 2017 ore 15:30
Il nuovo codice dell'azione amministrativa dopo la riforma Madia e i suoi decreti attuativi
12 maggio 2017 ore 14:30
Verso un diritto pubblico comune? Giornata di studi in onore di J.B. Auby
12 maggio 2017 ore 10:30
Pubblica amministrazione, territorio, legalita'. Incontro con Anna Pappalardo (Presidente della IV Sezione del Tar Campania, Napoli)
11 maggio 2017 ore 09:30
Codice dei contratti: correttivo o consolidamento?
10 maggio 2017 ore 10:30
La pianificazione delle aree portuali
8 maggio 2017 ore 15:00
Il nuovo codice dell'azione amministrativa dopo la riforma Madia e i suoi decreti attuativi
8 maggio 2017 ore 09:30
Democrazia, diritti e amministrazione pubblica
6 maggio 2017 ore 09:30
Politiche immigratorie e diritti fondamentali
5 maggio 2017 ore 14:30
Luoghi di culto: la complessita' del governo del territorio
4 maggio 2017 ore 15:30
Immigrazione e diritti fondamentali
3 maggio 2017 ore 11:00
La concezione dello Stato, delle istituzioni, della rappresentanza: la rinnovata attualita' del governo di coalizione
28 aprile 2017 ore 14:30
L'iniziativa privata e l'intervento pubblico nei servizi di interesse generale: modelli e ordinamenti a confronto
28 aprile 2017 ore 09:00
L'evoluzione del contenzioso in materia di contratti pubblici in Francia ed in Italia
27 aprile 2017 ore 15:00
Discussione sul volume 'La democrazia e i suoi limiti' di Sabino Cassese
26 aprile 2017 ore 11:30
La democrazia e i suoi limiti. Lectio Prof. Sabino Cassese
26 aprile 2017 ore 11:00
Come essere cristiani oggi, fra destra e sinistra
22 aprile 2017 ore 11:30
Celebrazioni per il centenario della pubblicazione de 'L'ordinamento giuridico' di Santi Romano
20 aprile 2017 ore 15:30
Gli standard di effettivita' della tutela
12 aprile 2017 ore 10:00
Incontro con Elisabetta Garzo (Presidente del Tribunale di Napoli Nord) sul tema 'Territorio, Edilizia, Legalita''
11 aprile 2017 ore 11:00
Scissioni. Etica, politica, pathos
11 aprile 2017 ore 10:00
Tutela del paesaggio e semplificazioni
7 aprile 2017 ore 16:00
La riforma della legge sul procedimento amministrativo. Italia e Spagna a confronto
7 aprile 2017 ore 15:30
Principi e problemi generali dell'attivita' di diritto pubblico
7 aprile 2017 ore 15:00
Presentazione del Volume 'Il governo dei musei tra Costituzione, funzione sociale e mercato' a cura di L. Ferrara, A. Lucarelli, D. Savy
Dal 7 aprile 2017 ore 15:00 - al 8 aprile 2017
Il patrimonio culturale tra paesaggio e agricoltura
5 aprile 2017 ore 15:00
Il giudice amministrativo: le ragioni della specialita'
5 aprile 2017 ore 14:00
Societa' pubbliche e beni culturali: il caso di Ales spa
3 aprile 2017 ore 14:15
Regolare l'acqua. Una riflessione interdisciplinare e comparata
3 aprile 2017 ore 10:30
Diritto amministrativo giurisprudenziale e forza del precedente
31 marzo 2017 ore 16:00
Il diritto amministrativo in trasformazione
31 marzo 2017 ore 15:00
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 50 del 18 aprile 2016): profili sostanziali e processuali
31 marzo 2017 ore 09:00
Il diritto alla salute oggi: quale futuro per lo Stato Sociale?
28 marzo 2017 ore 15:30
'Le stagioni dell'efficienza. I paradigmi giuridici della buona amministrazione'- Presentazione del volume di Riccardo Ursi
28 marzo 2017 ore 15:30
I nuovi livelli essenziali di assistenza sanitaria
28 marzo 2017 ore 15:00
Presentazione del Volume 'Settant'anni di autonomia siciliana 1946-2016', a cura di G. Armao e M. Saija
24 marzo 2017 ore 14:30
Recenti prospettive del fenomeno immigratorio
23 marzo 2017 ore 16:30
L'Unione europea possibile e necessaria: L'Europa a cerchi concentrici
Dal 23 marzo 2017 ore 14:30 - al 24 marzo 2017
Administrative sanctions in European Law
Dal 21 marzo 2017 - al 23 maggio 2017
Lezioni Magistrali 2017 Universita' Suor Orsola Benincasa 'Diritto e politica'
20 marzo 2017 ore 15:30
La legge generale sul procedimento amministrativo: attualita' e prospettive nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione
20 marzo 2017 ore 14:30
Il ruolo dell’Aeegsi e dell’Agcm e i relativi rapporti nei settori dell’energia elettrica e del gas
Dal 20 marzo 2017 ore 10:00 - al 24 marzo 2017
Maratona Europea
17 marzo 2017 ore 15:30
Presentazione del libro di Franco Gaetano Scoca 'Il brigantaggio postunitario nel dibattito parlamentare 1861-1865'
13 marzo 2017 ore 09:45
Azione amministrativa e procedimento. De-costruzione e prove di ristrutturazione
10 marzo 2017 ore 15:30
Le societa' in house nel Testo Unico delle societa' a partecipazione pubblica
10 marzo 2017 ore 14:30
Giudice penale e azione amministrativa
10 marzo 2017 ore 11:00
La Corte Costituzionale e le riforme Madia
8 marzo 2017 ore 10:30
Passato e presente del diritto amministrativo. Giornata di studi in onore di Alberto Massera
6 marzo 2017 ore 15:30
L'autotutela amministrativa tra tradizione e innovazione - consegna Premio A.M. Sandulli 2017
6 marzo 2017 ore 15:00
Societa' pubbliche
3 marzo 2017 ore 09:00
La tutela dell’affidamento nel diritto amministrativo italiano ed europeo
1 marzo 2017 ore 16:00
Giornata in ricordo di Massimo Annesi
1 marzo 2017 ore 15:00
'Les communs' nell'economia sociale e solidale
24 febbraio 2017 ore 09:30
Los procedimientos administrativos en el Derecho comparado
Dal 23 febbraio 2017 ore 16:00 - al 27 aprile 2017
Dialoghi di diritto e processo amministrativo
Dal 17 febbraio 2017 - al 11 marzo 2017
Corso Monografico Spisa 2017 - La dimensione finanziaria nel diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilita'
10 febbraio 2017 ore 09:30
Tradizione e innovazione nella disciplina dei contratti pubblici
9 febbraio 2017 ore 15:30
Le banche e l'Europa
9 febbraio 2017 ore 14:45
La lotta contro la corruzione tra misure giuridiche e prassi operative
Dal 9 febbraio 2017 ore 10:00 - al 10 febbraio 2017
La dinamica della determinazione oltre i concetti tradizionali di potere e volonta'
2 febbraio 2017 ore 14:00
Concetti tradizionali del diritto amministrativo e loro evoluzione
1 febbraio 2017 ore 12:30
Performing Research. Il metodo del giuspubblicista in azione
1 febbraio 2017 ore 09:30
I contratti pubblici nel nuovo codice. La flessibilita' e l'eccesso di regolazione
30 gennaio 2017 ore 13:45
Profili oggettivi e soggettivi della giurisdizione amministrativa: il confronto
Dal 27 gennaio 2017 - al 4 aprile 2017
Ciclo di incontri 'Viaggi nel Diritto Amministrativo'
26 gennaio 2017 ore 14:00
La valutazione delle riviste scientifiche in ambito umanistico
Dal 24 gennaio 2017 ore 14:30 - al 7 febbraio 2017
Corso di Formazione del personale dirigente e direttivo dell'Ateneo sulla l. n. 125 del 2015, c.d. 'Riforma Madia'
23 gennaio 2017 ore 14:30
Il Testo Unico sulle societa' a partecipazione pubblica
20 gennaio 2017 ore 11:00
Il silenzio e la SCIA dopo la riforma Madia
Dal 20 gennaio 2017 ore 09:30 - al 21 gennaio 2017
Lo statuto costituzionale delle pubbliche amministrazioni
Dal 19 gennaio 2017 ore 10:30 - al 20 gennaio 2017
La formazione del giurista
18 gennaio 2017 ore 09:00
Le privatizzazioni tra ragion pura e ragion pratica
16 gennaio 2017 ore 14:30
L'impianto e la logica della 'Riforma Madia'. Il suo impatto sul modo di operare delle pubbliche amministrazioni
13 gennaio 2017 ore 11:15
La Valutazione delle Riviste: dalla Scientificita' alla Classificazione (Ragioni, Metodi, Modelli, Impatto)
13 gennaio 2017 ore 11:00
Il codice dei contratti pubblici: continuita' e innovazioni
10 gennaio 2017 ore 15:30
Presentazione del Master universitario in “Corruzione e sistema istituzionale”
16 dicembre 2016 ore 16:30
L'effettivita' della tutela giurisdizionale e il giudicato amministrativo
16 dicembre 2016 ore 09:30
La specialita' del servizio idrico integrato nella fase attuale
16 dicembre 2016 ore 09:00
Funzione nomofilattica e integrazione delle fonti
15 dicembre 2016 ore 10:00
La patologia del provvedimento amministrativo nell'ordinamento giuridico argentino
14 dicembre 2016 ore 14:30
Carlos F. Baldin - Politiche di governo del territorio in Argentina
14 dicembre 2016 ore 09:00
La tutela del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione nell'ordinamento giuridico argentino
Dal 12 dicembre 2016 ore 14:30 - al 13 dicembre 2016
Sicurezza e liberta' in tempi di terrorismo globale
6 dicembre 2016 ore 16:00
Nuovi modelli di trasparenza e tutela della riservatezza: alla ricerca di un bilanciamento
5 dicembre 2016 ore 15:00
L'unione bancaria europea e le ricadute sull'ordinamento nazionale
5 dicembre 2016 ore 10:30
Le Smart Cities: istituzioni, territorio e regole
Dal 2 dicembre 2016 ore 14:00 - al 3 dicembre 2016
Le riserve di attivita' economiche alla prova dell'innovazione tecnologica e della sharing economy
2 dicembre 2016 ore 10:00
Diritto amministrativo europeo e diritti nazionali: influenze, tensioni dialettiche e prospettive
1 dicembre 2016 ore 15:00
Quali appalti?
30 novembre 2016 ore 10:30
Il servizio idrico integrato tra tutela dei diritti e investimenti infrastrutturali
30 novembre 2016 ore 09:30
Il codice dei giudizi dinanzi alla Corte dei conti: un percorso aperto nel cantiere delle riforme
28 novembre 2016 ore 13:00
Environmental Law Regulation. Dealing complexity by complexity
25 novembre 2016 ore 11:30
La riforma delle societa' pubbliche
25 novembre 2016 ore 09:30
Il risarcimento del danno da lesione dell'interesse legittimo
24 novembre 2016 ore 14:30
La legalita' amministrativa fra passato e futuro
22 novembre 2016 ore 16:00
I servizi pubblici tra amministrazione e mercato
18 novembre 2016 ore 15:00
Le fonti del Diritto amministrativo europeo
17 novembre 2016 ore 16:00
Liberta' e integrita' della ricerca
12 novembre 2016 ore 08:30
Convegno Cina-Italia: Questioni di diritto amministrativo dell'ambiente
11 novembre 2016 ore 09:30
Loyal cooperation, growth and State Aid
11 novembre 2016 ore 09:00
Diritto europeo e diritto amministrativo nazionale 25 anni dopo. Convegno in occasione dei primi 25 anni della Rivista italiana di diritto pubblico comunitario
10 novembre 2016 ore 09:30
Il governo dei fenomeni migratori. Quale modello di integrazione?
4 novembre 2016 ore 15:00
Ambiente, paesaggio, territorio. Principi e vicende
28 ottobre 2016 ore 15:00
I beni comuni: fra diritto civile e amministrativo
Dal 28 ottobre 2016 ore 09:30 - al 29 ottobre 2016
L'amministrazione pubblica nella prospettiva del cambiamento: il codice dei contratti e la riforma 'Madia'
Dal 28 ottobre 2016 - al 29 ottobre 2016
VIII Giornate italo-argentine
Dal 27 ottobre 2016 ore 11:00 - al 28 ottobre 2016
L'aggregazione per l'efficienza e l'integrita' dei contratti pubblici
24 ottobre 2016 ore 14:15
Il nuovo Codice dei contratti pubblici. Un confronto a piu' voci
21 ottobre 2016 ore 10:00
Istituzioni, riforme e ruolo del giurista. Giornata di studi in onore di Luciano Vandelli
Dal 21 ottobre 2016 ore 09:00 - al 22 ottobre 2016
Le 'nuove' societa' partecipate e in house providing. Alla luce dei testi unici su societa' partecipate e servizi pubblici locali
17 ottobre 2016 ore 09:30
Trasformazioni, riforme istituzionali e nuove agende per il governo del territorio e delle citta'
14 ottobre 2016 ore 15:30
Le riforme del diritto amministrativo nella legge 124/2015 e nelle sue attuazioni
14 ottobre 2016 ore 10:00
Patrimonio culturale, modelli organizzativi e sviluppo territoriale
13 ottobre 2016 ore 14:30
Trasparenza nella p.a. e norme anticorruzione: dalla prevenzione alla repressione
12 ottobre 2016 ore 10:00
Modalita' di selezione e reclutamento della docenza universitaria
Dal 7 ottobre 2016 ore 09:00 - al 8 ottobre 2016
CONVEGNO ANNUALE AIPDA: Gli antidoti alla cattiva amministrazione: una sfida per le riforme
6 ottobre 2016 ore 15:00
Soft regulation e principi dell'ordinamento
6 ottobre 2016 ore 10:30
Tavole rotonde di diritto amministrativo
3 ottobre 2016 ore 15:00
Universita' e ricerca scientifica: missione (im)possibile?
30 settembre 2016 ore 09:30
Trasformazioni del diritto amministrativo tra ventesimo e ventunesimo secolo
30 settembre 2016 ore 09:15
Trasformazioni del diritto amministrativo tra ventesimo e ventunesimo secolo
30 settembre 2016 ore 09:15
Convegno annuale dell’Associazione italiana di Diritto Urbanistico (AIDU)
24 settembre 2016 ore 09:30
Il principio della divisione dei poteri dello Stato
23 settembre 2016 ore 10:00
Mutamenti della funzione della giustizia amministrativa in Germania. Riflessioni critiche
22 settembre 2016 ore 14:00
Convegno Varenna
16 settembre 2016 ore 10:30
Le linee guida ANAC. Un primo bilancio
Dal 9 settembre 2016 ore 15:30 - al 10 settembre 2016
Il governo dell'economia
12 luglio 2016 ore 15:00
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Effetti sul mercato
8 luglio 2016 ore 09:30
Il nuovo codice dei contratti pubblici
8 luglio 2016 ore 09:15
Il nuovo codice dei contratti pubblici
5 luglio 2016 ore 16:00
La tutela cautelare: un confronto tra le due giustizie
Dal 1 luglio 2016 ore 15:00 - al 2 luglio 2016
La ponderazione degli interessi nelle attivita' petrolifere off-shore
30 giugno 2016 ore 16:00
Congre's de la SIPE a' Bucarest 1-2 juillet - Migrations: Nouveaux de'fis pour l'Europe, la souverainete' de l'Etat et l'Etat de droit social
Dal 29 giugno 2016 ore 15:30 - al 30 giugno 2016
Amministrazioni pubbliche e forme privatistiche
28 giugno 2016 ore 15:00
I principi vincolanti dell’Adunanza Plenaria sul codice del processo amministrativo (2010-2015)
27 giugno 2016 ore 16:00
Governo del territorio, tutela dell'ambiente e consumo del suolo
27 giugno 2016 ore 09:30
Il riordino delle societa' a partecipazione pubblica alla luce dle nuovo testo unico
24 giugno 2016 ore 16:00
Il nuovo codice dei contratti pubblici
24 giugno 2016 ore 10:30
Il partenariato pubblico-privato alla luce delle nuove direttive europee
Dal 24 giugno 2016 - al 25 giugno 2016
I beni pubblici tra titolarita' e funzione
21 giugno 2016 ore 09:30
Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione
20 giugno 2016 ore 09:30
Potere, interessi e mercati nelle trasformazioni del diritto amministrativo_Giornata di studi in onore di Guido Corso e Giampaolo Rossi
15 giugno 2016 ore 15:00
La nuova governance del sistema trasporti tra riforme del diritto interno e diritto dell'Unione europea
13 giugno 2016 ore 15:00
Periferie e diritti fondamentali
13 giugno 2016 ore 10:00
La prevenzione della corruzione nelle societa' controllate o partecipate da soggetti pubblici
10 giugno 2016 ore 10:30
Spesa pubblica e controlli
10 giugno 2016 ore 09:00
Efficienza, legalita', controlli. Pesi e contrappesi.
10 giugno 2016
Convegno annuale Aidambiente 10 e 11 giugno 2016
9 giugno 2016 ore 14:30
Merito e crescita
7 giugno 2016 ore 10:00
Cattiva amministrazione e responsabilita' amministrativa
6 giugno 2016 ore 16:00
”Politiche urbanistiche e gestione del territorio. Tra esigenze del mercato e coesione sociale - Perequazione urbanistica. Materiali per la comparazione giuridica
6 giugno 2016 ore 15:00
Il riordino delle societa' partecipate nella riforma Madia: profili giuridici ed economici
31 maggio 2016 ore 16:30
Anticorruzione, trasparenza amministrativa e protezione dei dati personali
31 maggio 2016 ore 15:00
Il ricorso incidentale tra Corte di Giustizia, Adunanza Plenaria e nuov enorme processuali
30 maggio 2016 ore 10:00
Riflessioni sulla riforma costituzionale in corso
27 maggio 2016 ore 15:00
Gli interventi a protezione della natura a 25 anni dalla legge quadro 394 del 1991
27 maggio 2016 ore 09:30
Public contracts and innovation
26 maggio 2016 ore 14:00
Constitutionalisation and Europeanisation of German Administrative Law - two conflicting processes?
26 maggio 2016 ore 09:00
L'actualite' des contrats publics
Dal 26 maggio 2016 - al 28 maggio 2016
XXI CONGRESO ITALO-ESPANOL DE PROFESORES DE DERECHO ADMINISTRATIVO
25 maggio 2016 ore 11:00
L' 'ambiente' degli altri: esperienze nazionali a confronto
24 maggio 2016 ore 09:00
La ricerca accademica sul campo: rischi e responsabilita'
23 maggio 2016 ore 15:00
La legge sul procedimento amministrativo in Francia
23 maggio 2016 ore 10:00
Il nuovo codice dei contratti
20 maggio 2016 ore 15:30
Tutela della biodiversita', benessere della persona e sviluppo dei territori
20 maggio 2016 ore 15:00
Gli sviluppi della Costituzione economica
20 maggio 2016 ore 09:00
Le nuove semplificazioni dell'attivita' amministrativa
19 maggio 2016 ore 15:00
Le societa' pubbliche dopo la riforma Madia
19 maggio 2016 ore 10:30
Il lavoro pubblico e la dirigenza
17 maggio 2016 ore 15:30
La sfida della codificazione del procedimento amministrativo europeo
17 maggio 2016 ore 15:00
Il giudice e l'economia
17 maggio 2016 ore 12:00
L'attualita' del liberalismo
16 maggio 2016 ore 16:00
Il futuro e' storia: we did it
Dal 13 maggio 2016 ore 15:00 - al 14 maggio 2016
Profili oggettivi e soggettivi della giurisdizione amministrativa
Dal 13 maggio 2016 - al 14 maggio 2016
Incontro in ricordo di Leopoldo Mazzarolli sui profili oggettivi e soggettivi della giurisdizione amministrativa
12 maggio 2016 ore 15:00
Corso di diritto della concorrenza e di regolazione dei mercati
12 maggio 2016 ore 10:00
L'ordine di esame delle questioni nel processo
9 maggio 2016 ore 14:30
Sistema e metodo nello studio della giustizia amministrativa
6 maggio 2016 ore 15:30
La pubblica amministrazione tra diritto europeo e diritto nazionale
6 maggio 2016 ore 10:00
I partenariati pubblico-privati nel diritto europeo e nazionale
6 maggio 2016 ore 09:30
Giornate di studio in ricordo di Iganzio Maria Marino
5 maggio 2016 ore 17:00
Cultura e mercato nel diritto dell'Unione europea
5 maggio 2016 ore 17:00
I nodi della pubblica amministrazione
5 maggio 2016 ore 15:30
Tutti gli Scritti di Sergio Lariccia
5 maggio 2016 ore 09:00
La procreazione medicalmente assistita. Bilancio di un'esperienza, problemi e prospettive
Dal 5 maggio 2016 ore 09:00 - al 6 maggio 2016
Risk Management_International Conference
4 maggio 2016 ore 16:30
Diritti sociali e diritto alla citta'
4 maggio 2016 ore 10:30
Diritti sociali, crisi economica e principio di uguaglianza
28 aprile 2016 ore 15:00
Diritto degli enti locali dall'autarchia alla sussidiarieta'
22 aprile 2016
22 aprile 2016 Convegno centenario dalla nascita del Prof Feliciano Benvenuti
21 aprile 2016 ore 17:30
Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale
20 aprile 2016 ore 09:30
La tutela dell'ambiente dopo il summit di Parigi: quali scenari?
18 aprile 2016 ore 15:00
Il contenzioso elettorale
15 aprile 2016 ore 15:00
La riforma della pubblica amministrazione
14 aprile 2016 ore 11:00
Accordo di Parigi sul clima. Prospettive e problemi giuridici
13 aprile 2016 ore 10:30
L'amministrazione giustiziale dell'Unione europea
11 aprile 2016 ore 14:30
Il ruolo del GSE nel mercato dell'energia
Dal 8 aprile 2016 ore 14:30 - al 9 aprile 2016
Incontro preliminare AIPDA Campobasso 8-9 aprile
Dal 8 aprile 2016 ore 14:18 - al 9 aprile 2016 ore 10:12
I rimedi alla cattiva amministrazione: autotutela, poteri sostitutivi e altro (Incontri preliminari al convegno annuale AIPDA)
8 aprile 2016 ore 10:00
Il nuovo codice dei contratti pubblici: l'informatica fra diritto civile ed amministrativo
8 aprile 2016 ore 10:00
Il nuovo codice dei contratti pubblici: l'informatica fra diritto civile ed amministrativo
8 aprile 2016 ore 09:00
Modifica delle leggi incentivo e tutela dell'affidamento
8 aprile 2016 ore 09:00
Modifica delle leggi incentivo e tutela dell'affidamento
7 aprile 2016 ore 10:30
La nuova disciplina della conferenza di servizi
6 aprile 2016 ore 17:00
La circolarita' logica del diritto amministrativo
1 aprile 2016 ore 11:00
La 'nuova' efficienza amministrativa nella legge 124 del 2015
Dal 22 marzo 2016 ore 16:00 - al 17 maggio 2016 ore 16:00
Lezioni magistrali Diritto e Tecnologia
22 marzo 2016 ore 10:00
Giornate di studio in ricordo di Ignazio Maria Marino
21 marzo 2016 ore 14:15
Aggregazione della spesa e acquisti centralizzati
21 marzo 2016 ore 10:00
Quale futuro per il servizio pubblico radiotelevisivo?
18 marzo 2016 ore 15:00
Il 'disordine' dei servizi pubblici locali
18 marzo 2016 ore 10:18
Acqua, energie, infrastrutture: giurisdizione comune per beni comuni
Dal 17 marzo 2016 ore 16:00 - al 14 aprile 2016
Dialoghi di diritto e processo amministrativo
11 marzo 2016 ore 15:00
La bonifica dei siti inquinati. Gli strumenti giuridici nelle esperienze europee
10 marzo 2016 ore 09:30
L'evoluzione della contabilita' pubblica al servizio della collettivita'
9 marzo 2016 ore 17:00
Seminario di studi e ricerche parlamentari Tosi. Corso di diritto amministrativo europeo
7 marzo 2016 ore 10:00
Sinergie tra diritto e tecnologie digitali
26 febbraio 2016 ore 15:19
Forma e riforma dell'Amministrazione pubblica tra crescita economica e servizio ai cittadini: la legge 124/2015 e la sua attuazione
26 febbraio 2016 ore 15:00
La riforma della pubblica amministrazione e i decreti di attuazione della legge 124 del 2015 (legge Madia)
26 febbraio 2016 ore 14:00
Beni comuni e regolazione
24 febbraio 2016 ore 12:30
La responsabilita' dello Stato tra diritto amministrativo e diritto civile in Argentina
22 febbraio 2016 ore 09:00
Warning on Crime
19 febbraio 2016 ore 11:30
Le misure di prevenzione della cattiva amministrazione: le garanzie procedimentali
11 febbraio 2016 ore 15:00
Principi e regole dell'azione amministrativa: il principio di buona amministrazione e la riforma Madia
Dal 11 febbraio 2016 ore 15:00 - al 12 febbraio 2016
L'abuso del diritto
8 febbraio 2016 ore 16:30
Il diritto dell'economia tra globalizzazione e crisi finanziaria
5 febbraio 2016 ore 15:30
La riforma della pubblica amministrazione
4 febbraio 2016 ore 11:00
Percorsi giuridici della postmodernita'
4 febbraio 2016 ore 10:00
La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche
3 febbraio 2016 ore 15:00
Diritti dei consumatori e degli utenti
1 febbraio 2016 ore 14:30
Urbanistica, conformazione dei suoli e tutela dell’ambiente: l’evoluzione della giurisprudenza
Dal 29 gennaio 2016 ore 14:30 - al 30 gennaio 2016
Il governo del territorio tra conoscenza, partecipazione e discrezionalita'
29 gennaio 2016 ore 09:00
Corruzione e Controlli
28 gennaio 2016 ore 14:30
La disciplina dell’affidamento del servizio di distribuzione del gas
26 gennaio 2016 ore 15:30
Scienze cognitive per la prevenzione della corruzione
22 gennaio 2016 ore 14:30
Profili evolutivi del processo amministrativo
22 gennaio 2016 ore 10:00
La razionalizzazione dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione
22 gennaio 2016 ore 09:30
Semplificare e liberalizzare
Dal 21 gennaio 2016 ore 09:45 - al 22 gennaio 2016
Il sistema dei trasporti tra innovazione infrastrutturale e riforma del servizio pubblico
20 gennaio 2016 ore 14:30
Il giudice e l'economia
19 gennaio 2016 ore 16:00
Le societa' a partecipazione statale: caratteri e prospettive
18 gennaio 2016 ore 09:30
Citta' metropolitane e nuovi enti di area vasta: un primo bilancio
15 gennaio 2016 ore 14:30
Il diritto italiano in europa
15 gennaio 2016 ore 10:00
L’attuazione dei piani di razionalizzazione delle societa' pubbliche: criticita' ed opportunita'
14 gennaio 2016 ore 10:00
Istituzioni democratiche e amministrazioni d'Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica
13 gennaio 2016 ore 11:13
I diritto amministrativo che cambia
18 dicembre 2015 ore 15:00
Le novita' dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sul processo amministrativo
18 dicembre 2015 ore 14:30
L'amministrazione digitale nell'Unione europea: prospettive di sviluppo e problematiche connesse
18 dicembre 2015 ore 10:00
I principi di prevenzione e precauzione: dalla valutazione dell'atto alla programmazione delle attivita'
18 dicembre 2015 ore 09:30
L'acqua risorsa non riproducibile, bene pubblico, fattore di sviluppo, causa di guerra
17 dicembre 2015 ore 14:30
Funzione nomofilattica dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nella fase di prim applicazione del codice del processo amminstrativo
17 dicembre 2015 ore 13:30
La costruzione del diritto amministrativo cubano
Dal 17 dicembre 2015 ore 11:00 - al 3 maggio 2016 ore 14:30
Incontri di diritto amministrativo
16 dicembre 2015 ore 15:00
Massimo Severo Giannini:la multiforme esperienza del diritto
15 dicembre 2015 ore 16:00
Il codice del processo amministrativo cinque anni dopo: un primo bilancio
14 dicembre 2015 ore 16:00
Le sfide offerte dal recepimento delle direttive in materia di appalti e concessioni
14 dicembre 2015 ore 15:30
Matrimoni omosessuali, unioni civili, diritti e pubblici poteri
11 dicembre 2015 ore 16:00
I principi vincolanti dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato sul codice del processo amministrativo (2010-2015)
11 dicembre 2015 ore 15:30
legge Madia e consegna del premio AM Sandulli 2015
Dal 11 dicembre 2015 ore 10:30 - al 12 dicembre 2015
Quali regole per quali mercati?
11 dicembre 2015 ore 09:30
L'acqua e il servizio pubblico
11 dicembre 2015 ore 09:30
Corruzione e pubblica amministrazione
10 dicembre 2015 ore 15:00
Ambiente e paesaggio:un patrimonio da tutelare (non solo processualmente). Semplificazione urbanistica: minaccia o sviluppo?
10 dicembre 2015 ore 15:00
Prendersi cura dei beni comuni per uscire dalla crisi. Nuove risorse e nuovi modelli di amministrazione
10 dicembre 2015 ore 14:30
La tempestivita' e l'efficacia della tutela cautelare amministrativa in Francia e in Italia
4 dicembre 2015 ore 14:00
La riforma dell'amministrazione nel quadro della 'legge Madia'
3 dicembre 2015 ore 08:30
Esperienze regolatorie a confronto nel settore dell'energia
2 dicembre 2015 ore 10:00
I settori speciali nel nuovo codice degli appalti e delle concessioni
27 novembre 2015 ore 09:45
Individuo e potere_Incontro di studio in ricordo di Andrea Orsi Battaglini
27 novembre 2015 ore 09:00
Il governo delle acque: problemi e prospettive
26 novembre 2015 ore 16:00
I controlli sull'uso delle risorse pubbliche
26 novembre 2015 ore 09:30
Ddl concorrenza e mercati di maggior tutela nei settori dell'energia elettrica e del gas
25 novembre 2015 ore 14:30
Tratti ricostruttivi dell'ordinamento sportivo: principi sostanziali e tutele
24 novembre 2015 ore 10:00
La formazione procedimentale della conoscenza scientifica ufficiale: il caso dell'agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
23 novembre 2015 ore 14:00
Il paesaggio agrario tra normativa nazionale e Convenzione Europea del Paesaggio nel quindicennale della sua sottoscrizione
23 novembre 2015 ore 13:30
Dialoghi di diritto amministrativo senza confini
20 novembre 2015 ore 15:00
PRINCIPIO DI LEGALITA’ E EFFETTIVITA’ DELLA TUTELA. L’INSEGNAMENTO DI ALDO M SANDULLI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
20 novembre 2015 ore 12:00
Lo sviluppo sostenibile nell'enciclica Laudato si'
19 novembre 2015 ore 15:00
Concorrenza, regolazione e tutela dei diritti nel trasporto ferroviario
16 novembre 2015 ore 09:00
Verso le nuove riforme aministrative (la cd legge Madia)
14 novembre 2015 ore 09:30
Territorio, ambiente e paesaggio
Dal 13 novembre 2015 ore 14:30 - al 4 dicembre 2015
Contratti e esternalizzazioni
9 novembre 2015 ore 14:30
Prevenzione della corruzione nell ariforma della pa e nella nuova disciplina dei contratti pubblici
6 novembre 2015 ore 09:30
Le fondazioni di origine bancaria venticinque anni dopo
Dal 5 novembre 2015 ore 14:00 - al 6 novembre 2015
Il progetto HAPPI: un accordo quadro per l'Europa
4 novembre 2015 ore 14:30
La dimensione sociale della contrattazione pubblica
4 novembre 2015 ore 11:00
La cultura delle ADR: una comparazione tra modelli
29 ottobre 2015 ore 10:00
Regolazione dei servizi di interesse economico generale con particolare riferimenti ai trasporti pubblici
26 ottobre 2015 ore 09:45
I 60 anni della SPISA
23 ottobre 2015 ore 11:00
Cost-benefit Analysis and Regulation
23 ottobre 2015 ore 09:15
La disciplin ain materia di alimenti e bevande tra diritto dell'UE e ordinamento nazionale: la sicurezza alimentare alla prova dei fatti
22 ottobre 2015 ore 17:30
Dialogues of Administrative Law Without Borders
22 ottobre 2015 ore 14:30
La domanda di suolo e il suo governo
20 ottobre 2015 ore 09:17
Il mondo nuovo del diritto. Per gli 80 anni di Sabino Cassese
19 ottobre 2015 ore 15:30
Finanza di progetto e partenariato Pubblico-Privato 2015
16 ottobre 2015 ore 09:30
L'amministrazione pubblica, i cittadini, la giustizia amministrativa: il percorso delle riforme
16 ottobre 2015 ore 09:00
L'autonomia regionale speciale nel titolo V in evoluzione
15 ottobre 2015 ore 15:30
Il contributo unificato al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione europea
15 ottobre 2015 ore 10:00
1865-2015 a 150 anni dall'unificazione amministrativa italiana
14 ottobre 2015 ore 16:00
Il contributo unificato al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione europea
14 ottobre 2015 ore 09:30
GLOBAL FOOD LAW TRENDS UE, USA, CHINA
13 ottobre 2015 ore 13:30
Centocinquant’anni di unita' amministrativa e di riforme dell'amministrazione
13 ottobre 2015 ore 12:30
Buona fede e affidamento nel diritto pubblico
12 ottobre 2015 ore 14:15
Anticorruzione_La complessa risposta del diritto
9 ottobre 2015 ore 09:15
AIPDA 2015_LE FONTI NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO
5 ottobre 2015 ore 15:30
EXPO MILANO 2015, ALIMENTAZIONE, SICUREZZA ALIMENTARE
2 ottobre 2015 ore 13:00
La legislazione alimentare europea
1 ottobre 2015 ore 15:00
I like sustainable food
Dal 28 settembre 2015 ore 08:00 - al 29 settembre 2015
Congresso Italo-Brasileiro de Direito Administrativo e de Direito Constitucional
25 settembre 2015 ore 14:00
AIDU_ PIANIFICAZIONE URBANISTICA E ATTIVITA ECONOMICHE
25 settembre 2015 ore 09:30
IL DIRITTO CHE CAMBIA
24 settembre 2015 ore 15:00
Diritto amministrativo e innovazione. Incontro di studi in memoria di Luis Ortega
21 settembre 2015 ore 17:00
Il tempo delle riforme. Costituzione e amministrazione alla prova del cambiamento
21 settembre 2015 ore 10:00
Short Course on Regulation 2015
Dal 21 settembre 2015 ore 09:15 - al 22 settembre 2015
Poteri dei giudici e poteri delle parti nei processi sull'attivita' amministrativa
18 settembre 2015 ore 08:30
Colloque international. Le contentieux de l'urbanisme
17 settembre 2015 ore 09:30
61^ Convegno di Studi Amministrativi_La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di semplificazione, rilancio dell’economia e contrasto alla corruzione
11 settembre 2015 ore 16:00
Il recepimento delle nuove direttive appalti e concessioni
16 luglio 2015 ore 15:00
La nuova disciplina degli ecoreati
15 luglio 2015 ore 10:30
IL FUTURO DELL’ENERGIA IN EUROPA TRA REGOLAZIONE E MERCATO UNICO
10 luglio 2015 ore 16:00
Le trasformazioni illecite del territorio nella giurisprudenza amministrativa, penale, costituzionale e comunitaria
10 luglio 2015 ore 14:30
Servizio giustizia volano dell'economia
Dal 6 luglio 2015 ore 09:30 - al 10 luglio 2015
Food safety and food security in Europe:a multilevel educational perspective
1 luglio 2015 ore 09:30
La Corte dei conti fra controllo e giurisdizione: quale futuro in europa?
30 giugno 2015 ore 09:30
Coesione politico-territoriale e unificazione amministrativa
29 giugno 2015 ore 10:00
La verifica in itinere della formazione. Il progetto di un test delle competenze disciplinari (TECOD) in ambito giuridico
Dal 26 giugno 2015 ore 16:30 - al 27 giugno 2015
Nuove forme di tutela degli equilibri di genere
26 giugno 2015 ore 10:00
Il principio di legalita': attenuazioni e deroghe
24 giugno 2015 ore 14:15
Contratti della P.A. e' solo una questione di concorrenza?
23 giugno 2015 ore 17:30
IL BIG BANG DELLA TRASPARENZA
23 giugno 2015 ore 14:30
La giustizia amministrativa come servizio
22 giugno 2015
Summer school
Dal 19 giugno 2015 ore 09:30 - al 20 giugno 2015
Le nuove frontiere della produzione e valorizzazione del patrimonio culturale. Il ruolo dell'Unesco
18 giugno 2015 ore 14:30
Riflessioni a margine del potere di Ordinanza
17 giugno 2015 ore 15:00
Il territorio secondo natura
17 giugno 2015 ore 14:00
La tecnificazione
17 giugno 2015 ore 10:30
I recenti interventi di semplificazione in materia edilizia: criticita' e prospettive
12 giugno 2015 ore 09:15
La gestione dle servizio sanitario nazionale dopo il patto per la salute2014/2016
11 giugno 2015 ore 10:00
Ricerche sui Centocinquanta anni delle Leggi di unificazione amministrativa. L'intervento pubblico nell'economia
9 giugno 2015 ore 09:00
Le dimensioni della certezza del diritto
5 giugno 2015 ore 15:00
Fondazioni e partenariato pubblico-privato nel prisma della sussidiarieta'
5 giugno 2015 ore 14:00
L’influenza del diritto dell’UE sul regime giuridico dell’atto amministrativo
4 giugno 2015 ore 09:30
LA POLITICA DEI TRASPORTI IN EUROPA. VERSO UNO SPAZIO UNICO EUROPEO
3 giugno 2015 ore 10:00
Quali scelte sul consumo di suolo
2 giugno 2015 ore 12:00
EN RECUERDO DE LUIS ORTEGA
29 maggio 2015 ore 11:00
Workshop Politica industriale e regolazione
29 maggio 2015 ore 10:30
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
29 maggio 2015 ore 10:00
Studi per il convegno celebrativo del 150 anniversario delle leggi di unificazione amministrativa
28 maggio 2015 ore 15:30
L'impatto della tutela cautelare sull'economia
28 maggio 2015 ore 14:00
Il piano triennale di prevenzione della corruzione nelle prime esperienze applicative
28 maggio 2015 ore 10:00
Abuso del processo amministrativo?
27 maggio 2015 ore 16:00
The law of global governance
26 maggio 2015 ore 10:00
La 'prevenzione' in funzione di contrasto alla corruzione
25 maggio 2015 ore 15:30
I servizi pubblici nell'ordinamento degli enti locali e nel mercato
22 maggio 2015 ore 15:00
Il diritto amministrativo, tra ordinamenti civili e ordinamento canonico. Prospettive e limiti della comparazione
22 maggio 2015 ore 15:00
Energie rinnovabili: eco/autosostenibilita'?
22 maggio 2015 ore 10:30
Studi per il Convegno celebrativo del 150 anniversario delle leggi di unificazione nazionale
21 maggio 2015 ore 17:30
Etica e diritto nella decisione pubblica
21 maggio 2015 ore 14:30
I ricorsi escludenti
20 maggio 2015 ore 16:00
150 dell'unificazione amministrativa italiana
20 maggio 2015 ore 15:00
Vincoli espropriativi e vincoli conformativi
20 maggio 2015 ore 13:45
Health protection and food quality in an international and European perspective
19 maggio 2015 ore 15:00
L’amministrazione fra pubblico e privato
18 maggio 2015 ore 09:30
Seminari: Corruzione e crisi sistemica - Indagine sulla corruzione negli appalti pubblici
15 maggio 2015 ore 10:00
Obiettivi e limiti della riforma amministrativa in itinere
15 maggio 2015 ore 09:30
Giornata di studio. La questione dei beni comuni: la prospettiva costituzionale
15 maggio 2015 ore 09:15
Il sindacato di costituzionalita' sulle competenze legislative dello Stato e delle Regioni
14 maggio 2015 ore 16:00
La citta' come un'istituzione per l'azione collettiva
14 maggio 2015 ore 15:00
Sanzioni amministrative e Convenzione europea dei diritti dell'uomo
14 maggio 2015 ore 14:30
Per una cultura del diritto in Sanita'
14 maggio 2015 ore 10:00
La rilevanza del ruolo del giudice amministrativo a 150 anni dalla LAC
14 maggio 2015 ore 10:00
Sicurezza, Stato e mercato
13 maggio 2015 ore 17:00
Nuove prospettive della tutela giurisdizionale amministrativa in Germania
13 maggio 2015 ore 09:30
Regole e mercato dell'efficienza energetica
12 maggio 2015 ore 17:15
La giustizia amministrativa in Francia: il ruolo del Consiglio di Stato
11 maggio 2015 ore 15:00
Aspettando la VQR: criticita' della valutazione in area umanistica
11 maggio 2015 ore 15:00
La razionalizzazione dei sistemi amministrativi locali europei: problemi e tendenze
8 maggio 2015 ore 09:30
Il bilanciamento del gas naturale alla luce dei codici di rete europei. Problemi e prospettive
8 maggio 2015 ore 09:00
territorio e procedimenti
7 maggio 2015 ore 09:30
L'evoluzione delle citta' tra riforma e innovazione: citta' metropolitane e Smart Cities
6 maggio 2015 ore 15:00
La territorialita' della giustizia amministrativa
Dal 6 maggio 2015 ore 09:00 - al 7 maggio 2015
Food diversity between rights, duties and autonomies
4 maggio 2015 ore 16:00
La crisi sistemica in europa
4 maggio 2015 ore 12:00
La giustizia fuori dalla giurisdizione
30 aprile 2015 ore 12:00
I contratti attivi delle P.A. tra norme di contabilita' e diritto europeo
29 aprile 2015 ore 16:00
La nuova scienza del diritto amministrativo
29 aprile 2015 ore 10:30
I modelli organizzativi delle pubbliche Amministrazioni
29 aprile 2015 ore 10:00
RIFORME E TENDENZE NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO IN ITALIA E SPAGNA
27 aprile 2015 ore 10:30
Dalla giustizia amministrativa al diritto processuale amministrativo
27 aprile 2015 ore 10:00
IL NUOVO STATUTO DELLE PROVINCE. Governo, funzioni e risorse
17 aprile 2015 ore 10:00
Quale governo per il territorio
17 aprile 2015 ore 09:00
SERVEIS D’INTERES GENERAL,COLLABORACION PUBLICO-PRIVADA
13 aprile 2015 ore 15:00
GRANDI MOSTRE E ALTRE AZIONI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI
10 aprile 2015 ore 10:00
Cittadinanze amministrative e istituzioni al tempo della crisi
10 aprile 2015 ore 10:00
Il processo amministrativo nell'era della codificazione
10 aprile 2015 ore 09:30
I reclami dei clienti finali e i reclami degli operatori all’Aeegsi. DUe modelli a confronto
10 aprile 2015 ore 09:00
A roundtable discussion of two recent works on corruption: integrity and efficiency in sustainable public procurement - Corruption and conflicts of interest
27 marzo 2015 ore 15:00
V Convegno Studi Amministrativi
26 marzo 2015 ore 09:30
Piano di razionalizzazione delle partecipate. Confronto su metodologie e contenuti
26 marzo 2015 ore 09:30
Tutela dell'ambiente e crisi economica
23 marzo 2015 ore 10:00
L'analisi di impatto e gli altri strumeti per la qualita' della regolazione
23 marzo 2015 ore 10:00
LE DIRETTIVE UE DEL 2015 IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI
23 marzo 2015 ore 10:00
LE DIRETTIVE UE DEL 2015 IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI
20 marzo 2015 ore 15:30
La crisi fiscale degli Stati nell’epoca della globalizzazione
20 marzo 2015 ore 10:15
Giustizia ed equita' tra processo e procedimento
20 marzo 2015 ore 09:30
La cessione dei diritti edificatori. Profili civilistici, amministrativi e fiscali
20 marzo 2015 ore 09:30
La cessione dei diritti edificatori. Profili civilistici, amministrativi e fiscali
19 marzo 2015 ore 09:30
Il regime probatorio nel processo amministrativo. Croazia, Italia e Slovenia: esperienze a confronto
18 marzo 2015 ore 10:00
Liberalizzazioni
17 marzo 2015 ore 16:30
La riforma del settore postale nell'era digitale
13 marzo 2015 ore 14:30
ADR: quando gli strumenti alternativi divengono piu' giusti della Giustizia
12 marzo 2015 ore 14:30
Territorio e ambiente: risorse per lo sviluppo
11 marzo 2015 ore 15:00
Ricordando Elio Casetta: l'uomo e il giurista
10 marzo 2015 ore 10:00
Sanzioni amministrative: doppio binario o binario morto?
9 marzo 2015 ore 15:30
Le nuove prospettive del reclutamento universitario. Modelli a confronto
9 marzo 2015 ore 14:30
Il recepimento della direttiva concessioni (2014/23/UE): l'in house providing e il rinnovo dei rapporti esistenti
6 marzo 2015 ore 14:45
ASPETTANDO EXPO 2015
5 marzo 2015 ore 09:30
Dove va il diritto amministrativo?
4 marzo 2015 ore 15:00
I beni culturali in tempi di crisi
Dal 3 marzo 2015 ore 14:00 - al 9 marzo 2015 ore 16:00
Seminari
27 febbraio 2015 ore 09:00
Inaugurazione dell'anno giudiziario
26 febbraio 2015 ore 14:00
Il merito amministrativo e la legge
26 febbraio 2015 ore 14:00
Il merito amministrativo e la legge
26 febbraio 2015 ore 09:00
Settimana dell'ambiente e dei servizi ecosistemici
19 febbraio 2015 ore 10:00
La Informationsverwaltung fra diritto tedesco, diritto italiano e diritto dell'Unione europea
19 febbraio 2015 ore 09:30
A Comparison between German and Italian Models of Welfare State
19 febbraio 2015 ore 09:30
A Comparison between German and Italian Models of Welfare State
13 febbraio 2015 ore 15:00
La riforma della pubblica amministrazione: cosa e' stato fatto, cosa resta da fare
13 febbraio 2015 ore 14:30
Fonti del diritto tra dimensione internazionale e dimensione nazionale
12 febbraio 2015 ore 15:00
Principio di diritto nell’interesse della legge e questioni di legittimita' costituzionale
12 febbraio 2015 ore 11:00
Convegni Pavia
9 febbraio 2015 ore 14:30
Diritto pubblico vs diritto privato: grande dicotomia o frontiera di facile trapasso?
3 febbraio 2015 ore 15:00
La validita' dell'atto giuridico
30 gennaio 2015 ore 10:30
Le nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni
23 gennaio 2015 ore 10:00
Il nuovo diritto processuale amministrativo
22 gennaio 2015 ore 14:30
Gli effetti del dl Sblocca-Italia convertito nella legge 164/2014 sulla legge 241/1990 e sul Testo Unico edilizia
19 gennaio 2015 ore 16:00
Dalla giustizia amministrativa al diritto processuale amministrativo
19 gennaio 2015 ore 14:30
Il recepimento delle nuove direttive sui contratti pubblici
16 gennaio 2015 ore 15:00
Governo del territorio e citta': recenti tendenze di sistema
13 gennaio 2015 ore 14:30
La nascita del welfare moderno: rileggendo il piano beveridge
12 gennaio 2015 ore 11:00
Ciclo di incontri di diritto Rileggere i classici. In ricordo di Antonio Romano Tassone
19 dicembre 2014 ore 09:00
Biopolitica dell'immigrazione
17 dicembre 2014 ore 16:30
Rimedi giustiziali e specializzazione nel diritto amministrativo europeo
17 dicembre 2014 ore 09:00
Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally
15 dicembre 2014 ore 17:00
Diritto amministrativo. Una conversazione_presentazione del volume di S. Cassese e L. Torchia
15 dicembre 2014 ore 14:30
Procedimenti sanzionatori e impegni nell'attivita' di regolazione
12 dicembre 2014 ore 16:00
Riflessioni sul procedimento amministrativo (a trenta anni dalla scomparsa di Aldo M. Sandulli)
Dal 12 dicembre 2014 ore 09:30 - al 13 dicembre 2014
Il cittadino e la pubblica amministrazione. Giornate di studi in onore di Guido Corso
11 dicembre 2014 ore 09:30
Le societa' pubbliche: verso una razionalizzazione della specialita' del regime? Dibattito a margine del Manifesto per una riforma di sistema delle societa' a partecipazione pubblica
11 dicembre 2014 ore 09:30
I servizi pubblici della citta' metropolitana
10 dicembre 2014 ore 14:30
Education as a fundamental issue
5 dicembre 2014 ore 15:30
Le nuove direttive europee in materia di appalti pubblici e concessioni
4 dicembre 2014 ore 15:30
Organizzazioni pubbliche e diritti fondamentali
4 dicembre 2014 ore 11:30
Il futuro della scienza giuridica
Dal 1 dicembre 2014 ore 10:00 - al 2 dicembre 2014
Dialogo di diritto amministrativo Italia Brasile Argentina - Autonomia municipale
28 novembre 2014 ore 09:30
Lo stoccaggio del gas naturale. Un bilancio sull'attuazione del d.lgs 130 del 2010
26 novembre 2014 ore 14:00
L'unione bancaria. Competenze, procedure, tutele
25 novembre 2014 ore 15:00
I contratti pubblici fanno i conti anche con la giurisprudenza
24 novembre 2014 ore 12:00
Trasporto e concorrenza
21 novembre 2014 ore 13:30
I grandi eventi. La prospettiva del diritto
21 novembre 2014 ore 13:30
I grandi eventi. La prospettiva del diritto
21 novembre 2014 ore 08:30
Unione Europea e diritto alla tutela della salute: problematiche giuridiche comparate
21 novembre 2014 ore 08:30
Unione Europea e diritto alla tutela della salute: problematiche giuridiche comparate
20 novembre 2014 ore 15:00
Le trasformazioni del diritto amministrativo
17 novembre 2014 ore 12:00
Dialoghi di diritto amministrativo senza confini. Verso una semiglobalizzazione?
17 novembre 2014 ore 10:30
La razionalizzazione delle Autorita' amministrative indipendenti. Workshop della rivista della regolazione dei mercati
14 novembre 2014 ore 09:00
La motivazione delle sentenze del giudice amministrativo
12 novembre 2014 ore 09:00
Cibo e acqua. Sfide per il diritto contemporaneo
11 novembre 2014 ore 09:00
L'evoluzione della giustizia costituzionale in Europa
3 novembre 2014 ore 15:15
La riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni nel DDL 1577 del 2014. Per un dialogo tra giuristi e politica sul progetto di riforma.
31 ottobre 2014 ore 09:00
Cognitive-based approaches to regulation: nudging and beyond
Dal 30 ottobre 2014 ore 09:00 - al 31 ottobre 2014
La semplificazione dell’amministrazione locale in Europa. Livelli e dimensioni
28 ottobre 2014 ore 10:00
Il diritto a una buon aamministrazione: profili amministrativi e tributari
27 ottobre 2014 ore 09:30
Le nuove direttive appalti e concessioni: recepimento, elementi critici e opportunita' anche alla luce delle recenti novita' normative
25 ottobre 2014 ore 08:30
Convegno Cina Italia:Diritto amministrativo dell’ambiente
24 ottobre 2014 ore 10:00
La discrezionalita' amministrativa oggi. Riflessioni teoriche ed esperienze settoriali
23 ottobre 2014 ore 14:00
Uno studio comparato del regime giuridico delle concessioni autostradali
21 ottobre 2014 ore 15:00
Efficienza della gestione ed accessibilita' del servizio nel trasporto pubblico regionale e locale
20 ottobre 2014 ore 09:00
Open access e scienza aperta: stato dell'arte e strategie per il futuro
17 ottobre 2014 ore 15:00
Modifiche istituzionali nel contesto europeo
16 ottobre 2014 ore 10:30
Diritto ambientale: un cantiere aperto
Dal 16 ottobre 2014 ore 10:30 - al 28 novembre 2014
Seminari di Diritto Amministrativo
15 ottobre 2014 ore 10:30
Il contributo dell'Interconferenza all'analisi delle criticita' nel sistema universitario
10 ottobre 2014 ore 16:00
SIPE_Congres
10 ottobre 2014 ore 15:00
Lo stare decisis nel processo amministrativo: tra dottrina e giurisprudenza (in margine al manuale di Marcello Clarich)
Dal 10 ottobre 2014 ore 15:00 - al 11 ottobre 2014
Giustizia amministrativa e rimedi alternativi: riflessioni e proposte alla luce del contesto europeo
10 ottobre 2014 ore 09:30
Il diritto amministrativo in Italia prima della istituzione della IV sezione del Consiglio di Stato
9 ottobre 2014 ore 10:00
Le nuove prospettive del ricorso straordinario al Capo dello Stato
Dal 8 ottobre 2014 - al 17 novembre 2014
Workshop ANVUR sulla valutazione per le HSS (17 novembre) e Convegno sulle professioni legali (8 ottobre)
3 ottobre 2014 ore 09:00
Le politiche pubbliche in Europa sullo sport e gli impianti sportivi
Dal 3 ottobre 2014 ore 09:00 - al 4 ottobre 2014
convegno annuale AIPDA 2014_SEGNALAZIONE MODIFICA SEDE
30 settembre 2014 ore 15:00
Biopolitica dell'immigrazione_Lectio magistralis Prof_Matthias Theodor Vogt
26 settembre 2014 ore 11:00
I diritti amministrativi nazionali alla prova del Diritto dell'Union eeuropea
26 settembre 2014 ore 09:30
Trasporto pubblico locale, sussidiarieta' e prestazioni agli utenti nella normativa di settore
26 settembre 2014 ore 09:00
AIDU_La generazione dei piani senza espansione
22 settembre 2014 ore 15:00
La validita' dell'atto giuridico
20 settembre 2014 ore 09:15
Diritto amministrativo ed economia: una sinergia per la competitivita' del Paese
Dal 19 settembre 2014 ore 10:00 - al 20 settembre 2014
Gestione delle coste e sviluppo sostenibile
18 settembre 2014 ore 15:00
Diritto amministrativo ed economia: una sinergia per la competitivita' del Paese
15 settembre 2014 ore 16:00
Le nuove prospettive del reclutamento universitario
15 settembre 2014 ore 15:00
Le nuove prospettive del reclutamento universitario
12 settembre 2014 ore 16:00
L'evoluzione della giustizia amministrativa dopo la codificazione
Dal 4 settembre 2014 - al 5 settembre 2014
Settima edizione delle giornate italo-argentine di diritto amministrativo
16 luglio 2014 ore 13:30
La nuova direttiva concessioni: le innovazioni del legislatore europeo e il punto di vista degli operatori
16 luglio 2014 ore 10:00
Regolazione e proprieta' delle reti del gas dopo il terzo pacchetto energia
14 luglio 2014 ore 09:00
LA RIFORMA DELLA P.A. TRA SEMPLIFICAZIONE SOSTANZIALE E PROCESSUALE NEL D.L. N. 90 DEL 2014. PER UN DIALOGO TRA GIURISTI E POLITICA SU PROCEDIMENTO, APPALTI E PROCESSO
Dal 11 luglio 2014 ore 16:00 - al 12 luglio 2014
L’azione amministrativa consensuale tra suggestioni privatistiche e vincoli di diritto pubblico
Dal 9 luglio 2014 ore 14:00 - al 11 luglio 2014
Public procurement between EU law and state member’s law: theory and practice
8 luglio 2014 ore 16:00
Spazio pubblico e diritto amministrativo
Dal 4 luglio 2014 ore 16:00 - al 5 luglio 2014
Le prospettive del Diritto Ammnistrativo nei contributi di Antonio Romano Tassone
3 luglio 2014 ore 15:30
Le novita' delle direttive appalti
25 giugno 2014 ore 14:45
Lo sviluppo delle reti a larga banda in Italia
24 giugno 2014 ore 16:00
L'intervento pubblico nell'economia
24 giugno 2014 ore 15:30
Modelli amministrativi di gestione delle crisi industriali
20 giugno 2014 ore 14:30
Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo: esperienze e prospettive in Italia e in Polonia
20 giugno 2014 ore 09:00
Beni pubblici tra contratti pubblici e testimonianze di civilta' e bellezza
19 giugno 2014 ore 15:30
Modalita' di promozione e di riqualificazione delle isole minori
18 giugno 2014 ore 16:30
Politiche urbanistiche e gestione del territorio tra esigenze del mercato e coesione sociale
18 giugno 2014 ore 15:00
Le sanzioni antitrust alla luce della giurisprudenza della CEDU
16 giugno 2014 ore 15:15
Istituzioni locali e amministrazione periferica dello Stato: quali ruoli e quali raccordi
16 giugno 2014 ore 15:00
Seminario di presentazione del Trattato di Diritto dell'Ambiente
16 giugno 2014 ore 14:30
La tutela dell'ambiente tra regolamentazione amministrativa e intervento penale. L'esperienza italiana e statunitense a confronto.
16 giugno 2014 ore 14:30
Uscire dalla crisi e tornare a crescere. Il ruolo delle Regioni.
13 giugno 2014 ore 16:00
L'abuso del processo amministrativo
13 giugno 2014 ore 15:00
Normativita' e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole
Dal 13 giugno 2014 ore 15:00 - al 14 giugno 2014
rettifica data-Connessione e cumulo di domande nel processo amministrativo
13 giugno 2014 ore 14:30
Miti e riti della valutazione nell’universita' italiana
12 giugno 2014 ore 14:30
Le garanzie nei confronti delle potesta' sanzionatorie delle AAI tra diritto nazionale e principi concorrenziali europei
12 giugno 2014 ore 09:00
PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA - ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO
10 giugno 2014 ore 09:00
Diritti umani, ambiente e sviluppo economico
Dal 6 giugno 2014 ore 16:00 - al 7 giugno 2014
Tutela e valorizzazione. Archeologi, architetti, giuristi a confronto.
6 giugno 2014 ore 15:00
I centri storici tra norme e politiche
6 giugno 2014 ore 15:00
Il dovere di motivazione nell'attivita' amministrativa
6 giugno 2014 ore 10:30
Fenomeno migratorio e politiche pubbliche inclusive
6 giugno 2014 ore 09:00
Verso nuovi rimedi amministrativi? Modelli giustiziali a confronto
5 giugno 2014 ore 14:30
Societa' in mano pubblica: natura e regime giuridico alla luce delle piu' recenti novita' legislative e giurisprudenziali
5 giugno 2014 ore 11:00
Concorrenza e servzio agli utenti nel trasporto pubblico regionale e locale
30 maggio 2014 ore 15:30
Il 'mito' della semplificazione
29 maggio 2014 ore 15:00
Concessione di servizi e modelli in house providing
29 maggio 2014 ore 15:00
Il diritto della regolazione tra teoria e prassi
29 maggio 2014 ore 09:00
Le nuov epolicies delle autorita' di settore per il contenimento della spesa farmaceutica
26 maggio 2014 ore 17:00
Diritto della concorrenza e politiche industriali
26 maggio 2014 ore 14:30
Gli appalti pubblici nelle nuove direttive europee
26 maggio 2014 ore 14:00
Le regole dell'informazione. Dal cartaceo al bit
26 maggio 2014 ore 10:30
Le prospettive di riforma dell'assetto delle competenze in materia di governo e gestione del territorio
23 maggio 2014 ore 15:00
Ricerche sistemiche in filosofia, nelle scienze e nelle arti. La relazione dell'uomo con l'ambiente dal punto di vista giuridico.
Dal 23 maggio 2014 ore 09:30 - al 24 maggio 2014
L'integrazione degli ordinamenti giuridici in europa
23 maggio 2014 ore 09:00
Crisi e riforma della giustizia amministrativa
22 maggio 2014 ore 14:30
Diritto ed economia. Dialogo con Luisa Torchia e Bruno Tonoletti
19 maggio 2014 ore 17:00
IRPA Lecture
Dal 19 maggio 2014 ore 12:45 - al 20 maggio 2014
EU administrative procedures
17 maggio 2014 ore 09:30
Giornata di studi per Vittorio Ottaviano
16 maggio 2014 ore 15:00
Le Autorita' Garanti fra amministrazione e giurisdizione
16 maggio 2014 ore 14:00
Landschaftsschutz im Baurecht - Landschaftsschutz durch Baurecht?
16 maggio 2014 ore 09:30
Administrative oversight and judicial protection for public contracts
16 maggio 2014 ore 09:30
L'enforcement amministrativo dei diritti d'autore
15 maggio 2014 ore 15:00
Corruzione e conflitto di interessi
14 maggio 2014 ore 14:30
Appalti pubblici:innovazione e razionalizzazione
12 maggio 2014 ore 09:00
Centralismo o secessione? Gli Stati decentrati di fronte alla crisi economica
9 maggio 2014 ore 15:30
Giustizia e letteratura
9 maggio 2014 ore 15:00
I codici di comportamento dei dipendenti pubblici
Dal 9 maggio 2014 ore 15:00 - al 10 maggio 2014
Strumenti di contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione tra ordinamento italiano ed ordinamento brasiliano
9 maggio 2014 ore 10:00
LUM European week
9 maggio 2014 ore 09:00
La difficolta' di liberalizzare
8 maggio 2014 ore 17:30
La logica del diritto amministrativo
8 maggio 2014 ore 09:00
THE WOODLANDS AND FORESTS AS FRONTIERS OF DIALOGUE BETWEEN LAW AND LIFE SCIENCES
7 maggio 2014 ore 16:30
L' 'Ultimo' Santi Romano
7 maggio 2014 ore 16:00
Salute e sanita' tra Stato e Regioni
6 maggio 2014 ore 16:00
Seminario Peter Leyland
5 maggio 2014 ore 14:00
Marches publics et corruption, experiences francaises et etrangeres
5 maggio 2014 ore 13:00
Conference on european Democracy
5 maggio 2014 ore 12:30
Dialoghi di Diritto amministrativo senza confine. Problemi e prospettive nel contesto brasiliano contemporaneo
5 maggio 2014 ore 11:00
Introduzione al Diritto amministrativo francese_Prospettive del governo locale in Europa: Germania e Francia
5 maggio 2014 ore 09:30
L'erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie
2 maggio 2014 ore 10:00
Europa, ordinamenti nazionali e cittadini
15 aprile 2014 ore 09:30
Patto di stabilita' e autonomie locali
14 aprile 2014 ore 15:00
La legalita' del male
11 aprile 2014 ore 21:00
Iniziativa Dottorato in scienze giuridiche Pisa_Concerto per violino e organo
10 aprile 2014 ore 16:00
Gli enti locali oggi: la dimensione comunale
10 aprile 2014 ore 15:00
Il sogno di Diocleziano e le sue declinazioni moderne alla prova dei fatti_Presentazione volume Merusi
10 aprile 2014 ore 10:30
La magistratura durante il fascismo
7 aprile 2014 ore 16:30
Contenere il cosumo di suolo. Saperi ed esperienze a confronto
4 aprile 2014 ore 15:30
presentazione volume Vandelli
4 aprile 2014 ore 15:00
L'incertezza delle regole: l'impresa e la pubblica amministrazione
31 marzo 2014 ore 09:30
Giuristi e medici veterinari: un patto per la salute
28 marzo 2014 ore 15:00
Il procedimento amministrativo e i recenti interventi normatvi
27 marzo 2014 ore 15:00
Il pareggio di bilancio nella dimensione federale
26 marzo 2014 ore 17:00
Contenere il consumo di suolo. Saperi ed esperienze a confronto
26 marzo 2014 ore 15:00
Riforme locali e modelli di riparto delle competenze amministrative. Esperienze a confronto.
Dal 25 marzo 2014 ore 09:00 - al 27 marzo 2014
Il ruolo delle istituzioni dell'Unione nella prevenzione e nel contrasto alle frodi
24 marzo 2014 ore 14:30
Problemi e prospettive dell'unione bancaria europea
21 marzo 2014 ore 10:00
I principi comunitari nel diritto amministrativo. Italia, Croazia e Slovenia: esperienze a confronto
19 marzo 2014 ore 15:00
Le decisioni dell'Adunanza Plenaria dal 1971 al 1993
14 marzo 2014 ore 15:00 - 18:00
Presentazione manuale M Clarich
14 marzo 2014 ore 11:00
Il principio di legalita'
10 marzo 2014 ore 17:30
Principio di effettivita' e responsabilita'
10 marzo 2014 ore 09:30
La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo
Dal 27 febbraio 2014 ore 16:30 - al 1 marzo 2014
congresso italo-spagnolo
26 febbraio 2014 ore 16:30
Evoluzione e riforme nel diritto amministrativo dei paesi europei
22 febbraio 2014
Corso di perfezionamento post lauream in diritto ed economia dello sport
20 febbraio 2014 ore 11:00
Sanzioni amministrative: i confini della nozione e le relative garanzie
13 febbraio 2014 ore 16:00
Le societa' pubbliche: il difficile equilibrio tra le giurisdizioni
Dal 12 febbraio 2014 ore 09:00 - al 13 febbraio 2014
Seminario internacional de derecho comparado
11 febbraio 2014 ore 17:00
Principi di Diritto Amministrativo_libro G_Rossi
11 febbraio 2014 ore 14:30
Universita' e ricerca nel prisma delle riforme
7 febbraio 2014 ore 16:00
Il diritto amministrativo in transizione_Presentazione manuale M. Clarich
7 febbraio 2014 ore 16:00
Studi per un nuovo diritto amministrativo
7 febbraio 2014 ore 09:00
Congreso de la Asociacion Espanola de Profesores de Derecho Administrativo
6 febbraio 2014 ore 14:30
Riflessioni sull'incertezza delle regole: il dibattito sulle sanzioni
6 febbraio 2014 ore 14:30
Lingua e' sviluppo
5 febbraio 2014 ore 15:00
Contratti della pubblica amministrazione e politiche di liberalizzazione
31 gennaio 2014 ore 16:00
Integrazione europea, servizi pubblici e diritti fondamentali
30 gennaio 2014 ore 14:30
La (in)certezza del diritto
23 gennaio 2014 ore 12:00
Osservatorio sui contratti pubblici
Dal 22 gennaio 2014 ore 11:13 - al 7 maggio 2014 ore 11:13
Seminario di studi e ricerche parlamentari Tosi
17 gennaio 2014 ore 15:30
Prevenzione della corruzione: il ruolo delle banche dati
18 dicembre 2013 ore 12:30
Ciclo di incontri di Diritto Amministrativo
12 dicembre 2013 ore 15:45
Pubblica amministrazione e giurisdizione: tradizione e prospettive
12 dicembre 2013 ore 15:30
Sull'amministrazione consensuale. Nuove regole, nuova responsabilità
12 dicembre 2013 ore 15:30
Sull'amministrazione consensuale. Nuove regole, nuova responsabilità
10 dicembre 2013 ore 15:00
Legalità amministrativa e violazione dei diritti non statali
6 dicembre 2013 ore 16:00
Finanziamento, competizione ed accountability nel governo dell'Università
6 dicembre 2013 ore 15:00
La tutela agroalimentare: questioni di diritto o rapporti di forza?
5 dicembre 2013 ore 15:00
Presentazione Manuale Diritto Amministrativo Clarich 5 dicembre
4 dicembre 2013 ore 16:30
Sistematica e nuove prospettive del diritto amministrativo
2 dicembre 2013 ore 15:00
Tra carte e scartoffie. Apologia letteraria del pubblico impiegato
2 dicembre 2013 ore 09:30
dalla provincia alla città metropolitana
Dal 28 novembre 2013 ore 15:00 - al 29 novembre 2013
L'avvocato nella società contemporanea
27 novembre 2013 ore 15:30
Il contenzioso amministrativo di Maria Luigia
27 novembre 2013 ore 11:30
il ruolo del g.a. nel debito pubblico
25 novembre 2013 ore 15:45
Seminario sui ricorsi escludenti incrociati
18 novembre 2013 ore 14:30
Flessibilità e rigidità nei contratti pubblici
15 novembre 2013 ore 14:15
Servizi di interesse economico generale, giudice amministrativo e giudice contabile
15 novembre 2013 ore 09:00
International workshop Agroecology and Law
14 novembre 2013 ore 16:00
Seminario di studio in tema di prospettive di riforma costituzionale
9 novembre 2013 ore 09:30
Atto amminisrativo nullo e problemi di giurisdizione
Dal 5 novembre 2013 ore 10:30 - al 5 dicembre 2013 ore 10:30
Seminari di Diritto Amministrativo
Dal 27 settembre 2013 ore 09:00 - al 28 settembre 2013
Conveno AIPDA 2013
5 ottobre 2010 ore 15:00
Minority rights and constitutional protection
Έκλέγειν. La dinamica della determinazione oltre i concetti tradizionali di potere e volonta' - Convegno rinviato causa eventi sismici
«
Settembre 2019
»
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
News
29 novembre 2019
Linee guida per la valutazione della qualita' della ricerca (VQR) 2015-2019
21 novembre 2019
IIAS 2020 Conference 'Public Governance for Climate Action'_Call for Proposals
11 novembre 2019
Call for Papers della Rivista trimestrale di scienza dell'Amministrazione su 'La Smart City e la nuova complessita' urbana'
5 novembre 2019
Call for Papers 3 rd Edition of the Doctoral Seminar in Public, International and European Union Law_deadline 15 dicembre 2019
18 ottobre 2019
Scritti in onore di Eugenio Picozza_deadline consegna del contributi 10 novembre
Forum
Audizione CPGA riforma giustizia amministrativa
LO STATO DI DIRITTO FA BENE ALL'ECONOMIA
Ipotesi di riforma della giustizia amministrativa
©
Copyright 2013
AIPDA
C.F.97476980582
Condizioni di Utilizzo
Credits